-
Povera Italia, povera Patria!
-
Vent’anni, fra i pestaggi alla Diaz e quelli di Santa Maria Capua Vetere: e non è cambiato nulla. E’ un brutto segno, ma non l’unico, su cui si deve ragionare
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Prescrizione e carcere agli evasori, le riforme piacciono ai cittadini e non ai soliti noti. Sembra tornare il ventennio di B.
-
Prescrizione, Pd e M5s dialogano. Di Maio: “Ogni buona proposta che punti a far pagare chi deve pagare è ben accetta”
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
Prescrizione, guai a chi la tocca
-
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
Prescrizione, guai a chi la tocca! Tutti contro la riforma Bonafede
-
Prescrizione, l’impunità piace a tre quarti del Parlamento: tutti contro la riforma Bonafede, ma nessuna proposta per velocizzare i processi
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
Prescrizione, la riforma è legge: era ora
-
Una delle cause della lunga durata dei processi penali è proprio
la prescrizione, traguardo fortemente ambito dall’imputato che, sapendo
di essere colpevole, cerca di evitare la condanna mettendo in atto tutte
le tecniche dilatorie consentite dal codice processuale
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Prescrizione: il confronto sulla riforma ridotto a corrida da Renzi, penalisti e falsi garantisti
-
Prescrizione, Renzi ancora contro la riforma Bonafede: “Esibita come uno scalpo per un messaggio giustizialista”
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
Presidio promosso dalle Donne in Nero contro l'apartheid dell'acqua in Palestina e contro l'accordo IREN-MEKOROT
-
Comunicato Stampa. Si è tenuto sabato 18 marzo in piazza della Vittoria, davanti agli uffici Iren, il presidio promosso dalle Donne in Nero contro l'apartheid dell'acqua in Palestina e contro l'accordo IREN-MEKOROT.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Presunzione d’innocenza e diritto/dovere di informazione
-
La frontiera del rapporto fra giustizia ed informazione è sempre stata un terreno minato che ha provocato vittime innocenti ed ingiustificate sofferenze. Un decreto legislativo, entrato in vigore il 14 dicembre scorso, è intervenuto su questo delicato tema
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Primati di morte e lotta per la vita
-
Consegnando il potere di decidere della vita e della morte di milioni di persone a un ristretto numero di case farmaceutiche, le nazioni ricche non fanno altro che prolungare l’emergenza sanitaria globale, mettendo a rischio altre innumerevoli vite
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Processo Open Arms: ai confini del diritto
-
Ostacolare il salvataggio dei naufraghi vietando lo sbarco produce effetti lesivi nella sfera giuridica delle persone recuperate in alto mare. Per questo riteniamo sbagliata la sentenza di Palermo che ha assolto Matteo Salvini
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità