-
Al Paese e all’ambiente non servono grandi opere
-
È possibile lavorare e migliorare la società anche senza depredare il territorio, che – ricordiamolo ancora una volta – non è infinito
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Alberi, cemento e condono
-
Ad Ischia hanno sradicato alberi che tenevano il suolo. Non è il destino. Siamo noi
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Alfiero Grandi. Cop26, Glasgow ha deluso, ma ora evitare sbandamenti e assumersi più responsabilità sul clima
-
Le rinnovabili possono essere per l’Italia quello che è il nucleare per la Francia. Quindi ora tocca a noi, Italia, Europa, Occidente sviluppato, fare una scelta strategica per salvare il pianeta.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Alfiero Grandi. Ex Ilva, reagire con un progetto che coniughi sviluppo e salute
-
Un acciaio di alta qualità può essere conveniente sul mercato nazionale come dimostrano casi di aziende estere, a condizione che la scelta di tutelare salute e ambiente sia fatta oggi, non rinviata futuro perché il patto avanti così e solo promesse per il futuro non regge più
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Alfiero Grandi. L’Italia ha veramente nel suo obiettivo di arrivare nel 2030 al 70% di rinnovabili? PNRR sfida decisiva
-
Il PNRR è una sfida decisiva, tutto si può fare tranne che non capire che stare a guardare, sarebbe un errore storico
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Alfiero Grandi. Nebbia sulla transizione ecologica, governo e imprese tentati dal rinvio delle scelte
-
Per una volta che la Commissione europea ha avuto coraggio, sarebbe bene che anziché svolgere un compito di conservazione l’Italia mettesse le sue energie migliori sul versante dell’innovazione e del coraggio
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Alfiero Grandi. PNRR. Gli interessi esistenti puntano ai soldi, il clima è a rischio
-
Il PNRR rischia di finanziare la conservazione dell’esistente, di sprecare una grande occasione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Alfiero Grandi. Sul clima il governo Draghi è atteso alla prova dei fatti concreti
-
Spiace dirlo ma il governo non sembra nell’ordine di idee di essere il protagonista di questo progetto di innovazione. Per lo meno il ministro appare sfasato rispetto alle urgenze e finora i risultati latitano
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Alla prova di emergenza climatica e ambientale
-
L'incarico a Super Mario. Il futuro presidente del Consiglio è fautore di un modello economico e di governance che ignora l'imminenza della catastrofe ambientale, nella continua riproposizione di ricette fondate sulla centralità dei mercati
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Ambiente contro Paesaggio. Anche il Fai cade in trappola
-
Improvvida “svolta industrialista” - Se un colosso dell’energia dice esattamente le stesse cose che dicono le associazioni ambientaliste, allora tanto vale sciogliere queste ultime
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente