-
Civitavecchia, un progetto di transizione integrale
-
In qualche modo questo processo dà corpo al progetto di quella “coalizione sociale” lanciato anni fa da Landini e poi lasciato cadere, che oggi in parte si ripresenta con la formula del sindacato di comunità, a cui le lotte esemplari di questa fase stanno in qualche modo dando concretezza.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Clima e ambiente, Draghi paladino europeo del bla, bla, bla
-
Il governo, e il mondo, dichiarano altisonanti parole come «crescita». Ma non sanno come affrontare il mutamento radicale di tutti gli assetti produttivi, occupazionali e sociali
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Clima e ambiente, Draghi paladino europeo del bla, bla, bla
-
Il governo, e il mondo, dichiarano altisonanti parole come «crescita». Ma non sanno come affrontare il mutamento radicale di tutti gli assetti produttivi, occupazionali e sociali
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Clima ed economia
-
Dopo l'alluvione che ha devastato Germania e Belgio, mentre in Italia comincia una settimana di temperature roventi di gran lunga sopra la media, bisognerebbe avere il coraggio di uscire una volta per tutte dal dilemma economia o vita, lavoro o salute, Pil o natura. E pensare, ad esempio, al reddito di cittadinanza universale incondizionato in relazione alla conversione ecologia
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
CLIMA L’AVVIO DEL NON RITORNO
-
IL MODELLO DI SVLUPPO CONTINUA LA SUA CORSA VERSO LA CATASTROFE PLANETARIA
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Clima, per gli scienziati superato il punto limite
-
Il VI rapporto Ipcc spiega ciò di cui ci eravamo già accorti: il turbocapitalismo sta accelerando la distruzione del pianeta e siamo fuori tempo massimo per arrestare il riscaldamento a 1,5 gradi al 2030. Ma può andare peggio. La Cop26 di Glasgow in autunno sarà cogestita da Londra e Roma.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Clima. Greta, un anno e un mese di proteste: dalla Svezia alle piazze di tutto il mondo
-
Era il 20 agosto di un anno fa, un lunedì. Una ragazzina sconosciuta si mise a sedere davanti al Parlamento svedese a Stoccolma per protestare contro l'inerzia del governo di fronte al cambiamento climatico
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
CLIMA: C'E' VERDE E VERDE
-
“Una violenta decarbonizzazione dei portafogli mondiali rischia di destabilizzare il sistema finanziario internazionale. Quindi sì agli investimenti green, ma con regole chiare su cosa significhi essere “verde” e senza creare scossoni troppo forti nell'abbandono degli asset legati ai combustibili fossili”
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Clima: la trappola delle multinazionali
-
Sono già centinaia le realtà ecologiste, climatiche, sociali, giovanili, sindacali e di consumatori che in tutta Europa chiedono una drastica inversione di rotta
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Clima: quanto ci costa vivere male
-
In queste giornate, una nuova generazione ecologista di migliaia di ragazze e di ragazzi è riunita a Torino: reclamano il diritto al futuro e chiedono un’inversione radicale di rotta prima che sia troppo tardi. Affermano un noi contro l’ipertrofia dell’io.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente