-
Covid, una prova generale sprecata
-
Questa opportunità non è stata né percepita né colta come tale dalle forze politiche in campo (ecologisti e verdi compresi) e meno che
mai da Draghi che, proprio perché osannato (finora) sia in patria che a livello internazionale, rappresenta visivamente tutti i limiti e i
difetti dell’establishment globale
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
No alla proposta della Commissione Europea di inserire nucleare e gas nelle energie verdi
-
IL GOVERNO ITALIANO E QUELLO TEDESCO POSSONO ANCORA BLOCCARE L’INSERIMENTO DEL NUCLEARE E DEL GAS FOSSILE TRA LE ENERGIE RINNOVABILI
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Per un cambio di rotta
-
Quelli che sono in alto hanno tenuto per secoli ben separati società e natura. Dopo il ’68 sono stati costretti quanto meno ad affiancarli ma hanno fatto di tutto per lasciare la questione ecologica ai margini, accanto a quella delle donne e dei giovani
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Il governo Draghi dica no all’inserimento di nucleare e gas nell’elenco europeo delle energie da fonti rinnovabili
-
Chiediamo al Governo di bocciare la proposta della Commissione di inserire nucleare e gas fossile nella tassonomia europea, ora al vaglio dei 27 Stati e del Parlamento europeo
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Cinquant’anni buttati
-
Il 1972 segna il punto più alto dell’emergere della nuova cultura ecologista con il primo summit delle Nazioni unite. Oggi il surriscaldamento globale è solo uno dei sintomi del collasso ecologico
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
No fur, abbiamo vinto
-
Una norma della Manovra di bilancio pone la parola fine alla produzione nazionale di pelliccia animale. Nessuna svolta animalista, è la pandemia la ragione che ha spinto il parlamento ad approvare il provvedimento, dato che animali come i visoni sono in grado di contrarre il Covid
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La discussione che non si è mai fatta
-
Alla base di ogni proposito di conversione ecologica manca una discussione che coinvolga tutti i cittadini e le cittadine, territorio per territorio. Non lo fanno quelli che sono in alto? Dobbiamo farlo noi
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Appello - STOP al DDL Concorrenza, NO alle nuove privatizzazioni
-
Ripubblicizzare l’acqua, difendere i beni comuni
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Nucleare e gas non entrano tra le energie da fonti rinnovabili
-
Bruxelles rinvia la decisione Comunicato dell'Osservatorio sulla transizone ecologica - PNRR
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
L’assalto dei biopirati
-
Pronta una proposta di legge (a firma Cinque stelle) che accelera le procedure per la diffusione di nuovi prodotti biotecnologici propagandati come non Ogm soltanto perché ingegnerizzano organismi della stessa specie, invece di incrociare specie diverse. Una svolta devastante contro il principio di precauzione
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente