ITALIA: DOVE CI STA PORTANDO IL NOSTRO DEBITO PUBBLICO ?
di Maurizio Sbrana -
10/11/2025
Negli ultimi 50 anni l’Italia ha pagato INTERESSI ai sottoscrittori dei nostri Titoli di Stato per oltre 3.000 miliardi di euro, quanto praticamente l’attuale intero Debito!

Sono purtroppo decenni che l’Italia è sotto ‘ricatto’ per via del Debito…
E il ritornello è sempre lo stesso: si vorrebbero fare tante cose, ma poi ci dicono che “NON CI SONO RISORSE”…
È così che il nostro Paese è in DECLINO e tutte le Statistiche internazionali ce ne danno preciso conto !
A fine Agosto scorso il DEBITO ha superato i 3.082 MILIARDI DI EURO, il 137% del nostro PIL, secondo posto al Mondo tra i grandi Paesi (dopo il Giappone).
Per notizia: nell’ultimo mezzo secolo, questa è stata la sua indecente progressione:
* 1975. 43 miliardi di Euro. (37% sul PIL di quell’anno);
* 1985. 347 “” (81% “” );
* 2000. 1.302 “” (114% “” );
* 2010. 1.852 “” (115% “” );
* 2020. 2.580 “” (135% “” );
* 2025. 3.082 “” agosto. (137% “” ).
Da notare che negli stessi 50 anni l’Italia ha pagato INTERESSI ai sottoscrittori dei nostri Titoli di Stato per oltre 3.000 miliardi di euro, quanto praticamente l’attuale intero Debito! Mediamente lo Stato ha dovuto pagare negli ultimi 50 anni ben circa. 5 miliardi di euro AL MESE !!! (Si pensi per un attimo COSA si sarebbe potuto fare con quelle CIFRE …).
Il vero problema è ovviamente che tali interessi sono stati del tutto “obbligatori”. Perchè se le Classi Politiche che ci hanno governato (???) in quest’ultimo mezzo Secolo, e cioè Destra, Centro, Sinistra, Tecnici, non erano e non sono tuttora in grado di GESTIRE I CONTI PUBBLICI (che NON SONO AFFATTO IN ORDINE, come ci dicono!), è matematica che tutti gli anni il Bilancio dello Stato debba chiudere in DEFICIT conclamato. E ciò per loro incompetenze, o peggio per assoluto ‘menefreghismo’, e per la mancanza di una politica di RIGORE verso la pletora di EVASORI FISCALI, grandi e piccoli, …a milioni e milioni , incentivati da un numero di CONDONI spropositati, che ovviamente producono l’effetto contrario: perchè pagare ora, se si può essere agevolati al massimo pagando DOPO ???? E poi tanto … nessuno va in galera !!!
Tutto ciò produce chiaramente ALTRO DEBITO PUBBLICO, e quindi ALTRA DISTRUZIONE DI RISORSE , allontanando per sempre la possibilità di INTERROMPERE IL DECLINO DELL’ITALIA.
E messa così, purtroppo la soluzione che si può intravedere per il FUTURO, non è la più semplice, né la più probabile ….
MAURIZIO SBRANA.