La democratura contro i diritti: pure lo sciopero

Abbiamo colto una dichiarazione di Landini di voler “rivoltare il Paese come un guanto”. Ricordiamo lo slogan elettorale di Meloni nel 2022: “Rivoltare il Paese come un calzino”. Delle due l’una. O Meloni è eversiva come si dice di Landini, o il segretario si espone a un’accusa di plagio. Con l’aria che tira, temiamo per Landini.

di Massimo Villone

 

Primo piano

Gli scioperi sono troppi? No, troppo pochi

Fotografia di un crollo C’è stata convergenza internazionale al ribasso, nel senso che i paesi dove in passato si tendeva a scioperare maggiormente hanno finito per somigliare sempre più a quelli in cui gli scioperi sono rari

di Emiliano Brancaccio

 

Autonomia differenziata, la pronuncia della Corte costituzionale non è un ostacolo al referendum

Meglio iniziare la campagna referendaria, senza farsi distrarre dai contorsionismi di Calderoli e compagnia e chiedere a chi ha firmato la richiesta, alle energie personali e sociali disponibili di impegnarsi a fare conoscere le ragioni che portano a chiedere l’abrogazione di tutta la legge

di Alfiero Grandi

 

Scarpette rosse: ormai si balla sulle punte

Assurdo che sia ancora necessario istituire una giornata contro la violenza sulle donne

di Barbara Fois

 

Salvare l’auto personale?

Le manifestazioni devastanti e sempre più spesso apocalittiche dell’onnipresenza dell’auto, in un’epoca in cui il trasporto condiviso potrebbe ridurne il numero di dieci volte, contrastano con le immagini che la pubblicità bugiarda, ipocrita e misogina di un’industria in crisi

di Guido Viale

 

Qualche annotazione

Se non sei confuso non stai prestando attenzione- Tom Peters

di Corrado Fois

 

Commissione Ambiente del Senato: riecco la "manina" privatizzatrice!

Comunicato Stampa - Il comunicato e la lettera ai parlamentari della Commissione Ambiente del Senato sul nuovo tentativo di imporre la privatizzazione del servizio idrico.

di FORUM ITALIANO MOVIMENTI PER L’ACQUA

 

Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina

Il saggio dello storico americano Benjamin Abelow, è un documento indispensabile per comprendere le vere cause e le origini profonde della disastrosa guerra che sta devastando l’Ucraina e sta portando il mondo sull’orlo dell’olocausto nucleare

di Domenico Gallo

 

Il coraggio della Memoria. Educare non è militarizzare

Relazione riassuntiva dell’incontro di presentazione dell’Annuario “Agorà” del Liceo scientifico G. Ferraris di Varese: "Il coraggio della memoria e la storia europea del ‘900"

di Laura Tussi

 

Altri articoli

 

USA - Doccia fredda dal Senato a Trump: Gaetz getta la spugnadi Domenico Maceri

Il procuratore Smith molla: Trump al di sopra della legge?di Domenico Maceri

Gli attivisti per la pace: in digiuno contro la guerradi Laura Tussi


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus