Guerra o Pace? Quali scelte politiche per riportare la pace in Europa

Relazione introduttiva di Domenico Gallo

di Domenico Gallo

 

Primo piano

Donne Globali per la Pace, unite contro la NATO e le politiche belliche

Il movimento delle Donne Globali per la Pace unisce centinaia di attiviste della nonviolenza e del disarmo di tutto il mondo. Cercando di incarnare i valori della sorellanza, della solidarietà e della sostenibilità ambientale, il movimento si oppone alle politiche di molti paesi e organismi sovranazionali che, soprattutto in questo momento storico, hanno preso una decisa e preoccupante deriva bellicista.

di Laura Tussi

 

La sinistra e la pace

La sinistra italiana non pratica l'esercizio del dubbio. È certa che noi, insieme all'Occidente, siamo dalla parte del torto

di Pancho Pardi

 

La cavalcata delle Valchirie, ovvero: Wagner in autostrada

La strategia prevede di guardare alle cose lontane come se fossero vicine e di osservare con distacco le cose più prossime - Myamoto Musashi

di Corrado Fois

 

EMERGENZA AMBIENTALE, EMERGENZA SOCIALE: L’AMBIENTE ED IL PRECARIATO DEL LAVORO

Credo che solo con la ripresa di azioni conflittuali nei territori e nelle fabbriche, sarà possibile ricreare contro poteri dal basso e puntare ad una alternativa sostenibile con l’ambiente e con il lavoro sicuro

di Umberto Franchi

 

OPEN TO GUERRIGLIA

Alla faccia del turismo: la Sardegna invasa e devastata da truppe NATO

di Barbara Fois

 

Viva il Presidente

E' urgente che si formi un ampio schieramento che vada ben al di là della attuale opposizione parlamentare e mobiliti tutti quei cittadini che stanno dimostrando la loro voglia di partecipare alle scelte con senso civico operando nel mondo variegato dell’associazionismo

di Francesco Baicchi

 

Letture consigliate

 

Resistenza e Non Violenza Creativadi Laura Tussi

LA FEDE E L'ANATEMAdi Paolo Flores d'Arcais

Pamphlet ecologicodi Virginio Bettini


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus