Proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare sull'autonomia differenziata promossa dal CDC

Parte la raccolta firme contro un’Autonomia differenziata che nega eguali diritti e spacca il paese

di Massimo Villone

 

Primo piano

APPELLO per una nuova legge elettorale, ora !

Le elezioni del 25 settembre hanno reso non più rinviabile un radicale cambiamento delle regole elettorali

di Domenico Gallo

 

La tragicommedia dei porti semichiusi

Con un semplice tratto di penna sono stati evocati gli spettri della “selezione” fra “i sommersi ed i salvati”, ed è stata attuata una prima sperimentazione della cultura dello scarto, trasformando delle persone vive in materiale di scarto (carico residuo appunto) di cui sbarazzarsi, come si fa per i rifiuti tossici.

di Domenico Gallo

 

Whatammerica!

Aho’ nun annate a destra, c’è sta er fossato da’marana, all right? - Sordi (Un americano a Roma )

di Corrado Fois

 

Valditara entra nel Merito: “Comunismo uguale morte”

Le scuole celebrino il 9 novembre 1989

di Di Stefano Caselli

 

COP27: combattere i ricchi per salvare il pianeta

Quale governo sarò capace, oltre che di chiudere gli allevamenti intensivi di bovini e suini, di chiudere con politiche economiche, sociali ed ecologiche anche l’allevamento intensivo dei super-ricchi?

di Marco Bersani

 

Ambiente, diritti, pace: la nostra legge di bilancio

Per la nostra legge di bilancio alternativa quest’anno non abbiamo atteso quella del governo Meloni, e l’abbiamo anche pubblicata sulla nostra Gazzetta non Ufficiale: è una manovra da quasi 60 miliardi, senza scostamenti di bilancio. Gran parte delle entrate vengono da misure di giustizia fiscale (le proposte della nostra campagna Tax the Rich).

di Giulio Marcon

 

Trivelle e fossili, dal Governo irresponsabile attacco al mare

Da anni tutti gli scienziati in coro, e anche l’Agenzia Internazionale dell’Energia, ricordano che per evitare il disastro definitivo sul clima bisogna lasciare le fossili, metano, carbone e petrolio, sottoterra.

di Forum H2O

 

Basta inseguire la crisi dell’energia fossile, occorre una svolta radicale verso le rinnovabili

OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR Promosso da Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’, Nostra

di Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Jacopo Ricci

 

Sconfitta indolore dei democratici all'elezione di midterm

Merrick Garland, ministro della Giustizia, sarebbe quasi pronto a incriminare Trump di spionaggio per il possesso illegale di documenti top secret

di Domenico Maceri

 

Passato e futuro di una guerra

Cosa sarebbe successo se gli accordi di Minsk del 2014 fossero stati rispettati da Russia e Ucraina? Cosa sarebbe successo se la Nato avesse rinunciato ad annettersi tutti gli Stati dell’ex dominio sovietico? Chi avrebbe dovuto mediare nei mesi scorsi tra l’aggressore Russia e la sempre più armata Ucraina?

di Guido Viale

 

Altri articoli

 

Perché sta male un prefetto al Viminaledi Francesco Pallante

Ciò che nutre il poteredi Paolo Cacciari

Washington si prepara alla Guerra Mondiale, per sconfiggere Cina e Russiadi Alberto Cacopardo - Angelo Baracca

Uniti in marcia per la pacedi Domenico Gallo

 

Appuntamenti

 

25/11 - Roma Convegno - Le derive culturali, politiche, sociali, ecologiche e istituzionali della guerra


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus