NO all'inutile taglio del Parlamento

il nostro invito non è tanto quello della propaganda, “Vota NO” e basta: è un invito a informarsi, ad approfondire, a riflettere. E successivamente votare.

di Citto Leotta

 

Primo piano

Il No cresce. Niente baratto tra governo e Costituzione

Qui non si vuole correggere, ma stravolgere, non riformare, ma rottamare. No, grazie.

di Massimo Villone

 

Referendum. Qualche risposta ai fautori del SÌ

Il taglio dei parlamentari e il conseguente referendum non hanno la portata dirompente di precedenti tentativi di riforma costituzionale ma se quelli riportati sono gli argomenti del SÌ è quantomeno prudente respingerli

di Livio Pepino

 

Se Trump spara sulla Corte

Siamo in presenza di un grave scandalo internazionale ed è grave che, proprio dall’Italia che nel 1998 ha patrocinato la nascita della Corte penale internazionale non si sia levato neanche un gemito. Ma erano altri tempi… altri politici.

di Domenico Gallo

 

La battaglia ora: ridurre l’orario per evitare l’ecatombe sociale

A dicembre scade il blocco dei licenziamenti e Confindustria vuole mano libera. La vera riforma è usare i costi dei sussidi per portare la settimana lavorativa a quattro giornate

di Piergiovanni Alleva

 

Altri articoli

 

Il lavoro dopo il Covid: arretramenti e nuove potenzialitàdi Alfonso Gianni

Pd e LeU per giustificare il capovolgimento di posizione dal No al Sì creano ulteriore confusione. di Alfiero Grandi

Vogliamo davvero rottamare la democrazia parlamentare rappresentativa?di Antonio Caputo

REFERENDUM/ Chi ha detto che tagliando i parlamentari si eleggeranno solo talenti?di Fiammetta Salmoni

 

Appuntamenti

 

12/09 - Roma - Così NO - la piazza che NOn ci sta

15/09 - Siena - Incontro pubblico con Pancho Pardi "Un NO per essere rappresentati meglio ma non di meno"

16/09 - Fiesole - i professori CARLO FUSARO e PANCHO PARDI porteranno le opposte ragioni sul referendum


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus