Appello: "Uno sciopero mondiale contro la guerra"

Ogni sciopero ha un costo. Ma niente costa come la guerra. Come questa guerra. L’ultima.

di Barbara Alberti e Ginevra Bompiani

 

Primo piano

Il Papa rompe il tabù della guerra

Le parole di realismo e di umanità del Papa rompono un tabù, aprono uno squarcio nella tela di menzogne, di irresponsabilità e di fanatismo con la quale tutti i principali attori politici cercano di nascondere la realtà di una tragedia che si consuma sotto i nostri occhi e che noi stessi continuiamo ad alimentare

di Domenico Gallo

 

Bandiera Bianca

Se invitare i palestinesi alla resa sarebbe ingiusto e grottesco, pare non essere lo stesso per il popolo ucraino, vittima dell’aggressione di Putin

di Pancho Pardi

 

L’utopia della rivoluzione nell’epoca dell’individualismo

È il capitalismo, bellezza. Un sistema che anche nella sua fase morente riesce a far credere che il sangue di cui si è macchiato era il frutto di una legittima difesa.

di Massimiliano Perna

 

Solo con il proporzionale c'è il diritto di scegliere

Costringere gli elettori a scegliere in un bipolarismo forzato può solo allontanare ancora di più gli elettori dal voto, restringendo le basi della rappresentanza e della democrazia

di Alfiero Grandi

 

“VA TUTTO BEN, MADAMA LA MARCHESA ???

Cosa ci vorrebbe a metter mano ad una seria Riforma fiscale a favore delle fasce più disagiate, partendo dal fatto che, ad esempio per l’IRPEF , tale tassa viene pagata per circa il 90% da Lavoratori Dipendenti e Pensionati

di Maurizio Sbrana

 

Vari muri

L’unica mossa giusta sarebbe contro i muri. Appoggiare l’orecchio così forte da farli cadere – Erri De Luca

di Corrado Fois

 

Elezioni in Abruzzo

Riflessioni e considerazioni

di Barbara Fois

 

Verso la Terza Guerra Mondiale

Riflessioni sul possibile scenario di una terza guerra mondiale.

di Francesco Cori

 

Israele fermi la sua espansione territoriale e ponga le basi per la pace

"Terra in cambio di pace” è una formula ancora valida per immaginare una soluzione al conflitto tra israeliani e palestinesi. Israele deve accettare che per porre fine alla guerra è necessario fermare l’espansione in terra palestinese

di Pancho Pardi

 

Missione Aspides. L’Italia in guerra contro gli Houthi. Cosa succederà ora?

Occorre evitare Aspides e invece concentrarsi sulla risoluzione del genocidio a Gaza

di Laura Tussi

 

Altri articoli

 

Cause civili e criminali: luci e ombre per Trumpdi Domenico Maceri

L’assedio di Gaza, genocidio di un popolo. La Palestina deve vivere. Di chi sono le responsabilità?di Laura Tussi

 

Appuntamenti

 

06/04 - San Vittore Olona - "I Partigiani della pace". Incontro e presentazione libro con gli autori LAURA TUSSI e FABRIZIO CRACOLICI


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus