Liberacittadinanza aderisce al presidio contro ogni autonomia regionale differenziata del 21/12 in Piazza Santi Apostoli a Roma e invita a partecipare

 

NO AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA

L’autonomia regionale differenziata non era mai uscita di scena ma ora torna al centro dell’attenzione perché il suo cammino è rafforzato dal collegamento con la legge di bilancio, che deve essere votata entro dicembre.

di Pancho Pardi

 

Primo piano

Lettera aperta ai Parlamentari

per il ritiro del DdL sull’Autonomia differenziata dai collegati alla Legge di Bilancio

di Vedi lista sottoscrittori

 

Appello - STOP al DDL Concorrenza, NO alle nuove privatizzazioni

Ripubblicizzare l’acqua, difendere i beni comuni

di Segreteria Operativa Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua

 

La notizia che non c’è

La spesa militare, a livello globale, è raddoppiata dal 2000 ad oggi, arrivando a sfiorare i duemila miliardi di dollari statunitensi all’anno, il che equivale a un colossale dispendio di risorse che potrebbero essere utilizzate a scopi migliori.. La Proposta di 50 premi Nobel..

di Domenico Gallo

 

Per ricordare…

Coltivare la memoria è un vaccino prezioso contro l’indifferenza- Liliana Segre

di Corrado Fois

 

Elogio delle tasse

Einaudi riteneva che solo «un assai elevato senso civico» avrebbe consentito il successo delle politiche redistributive

di Francesco Pallante

 

Nucleare e gas non entrano tra le energie da fonti rinnovabili

Bruxelles rinvia la decisione Comunicato dell'Osservatorio sulla transizone ecologica - PNRR

di Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Jacopo Ricci

 

Il “pericoloso” patriottismo di Giorgia Meloni

Torna all’attacco della Costituzione del 1948, la numero uno di FdI per riscriverla a suo uso e consumo, come non aveva osato neppure la Lega. Nella sua proposta: la derubricazione dei poteri, già compromessi, del parlamento, la relega in soffitta di ogni partecipazione popolare, e l’elezione a suffragio universale e diretto del presidente della repubblica

di Gianfranco Pagliarulo

 

Il Colle non sia il luogo del disonore nazionale

Se mai volesse eleggere Berlusconi al Quirinale, il Parlamento sappia che non solo avrà compromesso la sua dignità, ma soprattutto avrà minato la credibilità della rappresentanza politica, base essenziale della Repubblica democratica

di Pancho Pardi

 

Dal blog di Stefania Sarsini

 

L'EUROPA VA VERSO UN FUTURO MIGLIORE PER GLI ANIMALIdi Stefania Sarsini

 

Appuntamenti

 

21/12 - Roma - Presidio il 21/12 contro Autonomia Differenziata


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus