Lo specchietto della legge Calderoli e il vero pericolo

Raccogliamo le firme. Qualche domanda per capire meglio cosa comporterà la "legge Calderoli" che presto arriverà in consiglio dei ministri

di Massimo Villone

 

Primo piano

Autonomia differenziata: se la conosci la eviti

Per contrastare il progetto dell’Autonomia differenziata è necessario riconsiderare in maniera critica la riforma del titolo V della Costituzione per rimediare agli errori commessi

di Domenico Gallo

 

“Richiedenti asilo hanno diritto a documenti e accoglienza”. Tribunale dà torto a Questura e Prefettura. Ciac: “Vittoria dei diritti”

La decisione, tra le prime in Italia, è arrivata grazie al lavoro del Ciac (Centro immigrazione asilo e cooperazione internazionale) di Parma e al sostegno dell’avvocato Calogero Musso di concerto con gli avvocati soci Asgi di Parma.

di Ciac Onlus

 

I SALARI LE PENSIONI, LE LOTTE , IN FRANCIA E IN ITALIA

MA FINO A QUANDO IL LAVORATORI ED I PENSIONATI RESISTERANNO ? LA CORDA NON PUO’ CHE ROMPERSI... ED ALLORA LA RIVOLTA NON POTRA’ CHE ESSERE COME QUELLA FRANCESE !

di Umberto Franchi

 

La nostra inflazione è farina di Meloni e Giorgetti

Il governo ha rastrellato risorse per i condoni e la flat tax alle partite Iva, senza alcuna attenzione all'aumento dell'inflazione. I soldi disponibili sono stati spesi male

di Alfiero Grandi

 

Negano la povertà per eliminare la lotta di classe: ieri, oggi, sempre bell hooks

La docente - Nel suo “Da che parte stiamo” una spietata analisi della società americana imperniata sul capitalismo borghese, che reputa normale la fame di denaro e altrettanto normale che tutti debbano aspirare a essa. E così gli indigenti sono rappresentati come falliti, incapaci, truffatori, pericolosi, parassiti

di Cristina Quintavalla

 

Anche negli USA si chiede la pace in Ucraina e il ritiro della NATO

Spetta ai popoli degli stessi Paesi della NATO premere sui propri governi per fermare la sua espansione all’est. Questa è l’UNICA strada per ripristinare la pace

di Patrick Boylan

 

Il Governo va avanti nel suo programma neoliberista per i cui effetti negativi è dileggiato a Davos

I guai dell’Italia dalla giustizia all’economia, dalle illogiche posizioni del ministro Nordio alla mancata difesa del suo mercato interno.

di Paolo Maddalena

 

I documenti top secret: grattacapi per Biden, pericoli per Trump?

Il possesso dei documenti riservati di Biden ha ovviamente attenuato senza però assestare un colpo mortale alle indagini di Smith. L'attuale inquilino della Casa Bianca non sarebbe in pericolo legale come invece lo è Trump

di Domenico Maceri

 

Altri articoli

 

L'Autonomia nel Paese arlecchinodi Massimo Villone

UOMINI DI CULTURA O QUAQUARAQUA?di Umberto Franchi

Il semipresidenzialismo di Meloni aumenta le disuguaglianzedi Paolo Maddalena


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus