|
|
|
|
|
Il modo peggiore di celebrare il 25 aprile, tradendone lo spirito, è l’ accanimento, nell’aggressione alla principale associazione partigiana italiana, l’Anpi. Simone Weil, combattente della guerra civile, approvò il non-intervento francese: «Perché invece di ristabilire l’ordine in Spagna, avrebbe messo a ferro e fuoco tutta l’Europa»
|
di Marco Revelli
|
|
|
|
|
|
25 aprile 2022
Con le parole di Smuraglia, Segre e Mattarella
di Pancho Pardi
|
|
|
|
VIOLENZA VERBALE
Il nostro futuro, se ne avremo uno, non dipenderà da quante armi riusciamo a comprare
di Francesco Baicchi
|
|
|
|
|
Guerra o conversione ecologica?
La guerra in Ucraina ha messo in secondo piano il rischio climatico, ma noi che abbracciamo l’ecologia integrale dobbiamo invece riportarlo in primo piano
di Guido Viale
|
|
|
|
|
Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia
Il Comitato per il No è aperto alla partecipazione di tutte le persone e lavorerà insieme a quelle forze che vogliono impedire che sia colpita l’autonomia dell’amministrazione della giustizia e quindi l’uguaglianza e i diritti delle persone, impegnandosi dunque perché questi referendum siano respinti dalle cittadine e dai cittadini.
di Coordinamento per la Democrazia Costituzionale
|
|
|
|
|
Video - "Ucraina l'altra verità"
Di seguito riportiamo il video di Massimo Mazzucco su Contro Tv dal titolo "Ucraina, l'altra verità". Dura più di un'ora, è vero. Ma è altamente consigliata la visione completa perché è un pregevole lavoro di decostruzione di tutta la propaganda filo Nato che ci assorbe giorno e notte.
di Massimo Mazzucco
|
|
|
|
|
È tempo di pensare alla costituzione di Corpi civili di pace europei
La costituzione di Corpi civili di pace potrebbe mobilitare energie e passioni di una generazione a cui stiamo consegnando un mondo attraversato da disuguaglianze crescenti, focolai di guerra mal gestiti e fratture profonde, che rischiano di approfondirsi sempre più sottraendo speranza al futuro
di Franco Lorenzoni
|
|
|
|
Fermiamo tutti i Caini
Ancora una volta il papa, che non hai mai lesinato parole di condanna a chi in questi anni ha «trafficato in armi parlando di pace» tornano forti a farsi sentire
di Tommaso Di Francesco
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|