A.A.A. Pseudo Napoleone usato offresi

Renzi perde la partita, ma non lo riconosce…

di Barbara Fois

 

Primo piano

L’Italia è ancora una democrazia?

La domanda non vuole essere retorica né provocatoria, ma non è nemmeno scontata, specialmente alla luce delle recentissime vicende parlamentari

di Francesco Baicchi

 

La prima guerra del Golfo, una svolta nella Storia

La prima guerra del Golfo ha segnato una svolta nella Storia. La caduta del muro di Berlino, due anni prima, aveva aperto una stagione di pace che è tramontata rapidamente. Il punto di svolta sono state le bombe americane scaricate il 16 gennaio 1991 sull’Iraq

di Domenico Gallo

 

A 100 ANNI DALLA NASCITA DEL PCI

COSA HA SIGNIFICATO IL COMUNISMO PER IL SOTTOSCRITTO E PER MOLTI MILITANTI DELLA MIA GENERAZIONE ?

di Umberto Franchi

 

Tutte le vite valgono! #RottaBalcanica #NoRespingimenti

In Bosnia migliaia di migranti, in cammino lungo la Rotta balcanica, rischiano di morire per stenti e assideramento mentre vengono respinti ai diversi confini

di Rete DASI FVG

 

Pancho Pardi: OLTRE RENZI

Se il governo dovesse riuscire a continuare il suo lavoro, il Parlamento dovrebbe sentire il dovere primario di scrivere, dopo due leggi elettorali repellenti, una sana legge elettorale proporzionale in grado di permettere ai cittadini di esprimere la loro reale rappresentanza politica

di Pancho Pardi

 

Fenomenologia di Matteo Renzi .. e paraggi

Egli rappresenta un ideale che nessuno deve sforzarsi di raggiungere perché chiunque si trova già al suo livello . Umberto Eco / Simboli sono tutti i nomi del bene e del male: essi non spiegano, accennano soltanto. Sciocco chi vuol da loro attingere sapere. Nietzsche

di Corrado Fois

 

EH, SI. CI VOLEVA L’AVVOCATO

Abbiamo appreso nuovamente cosa si addice ad un comportamento Costituzionale da un uomo pubblico che oltre alla “ dignità e onore” ha ricordato a tutti che solo la Costituzione ci potrà sollevare dal fango e dalla palude della casta vorace e amorale

di Rosario Patanè

 

I COSIDDETTI ERRORI DI CONTE E LA REALTÀ DELLE COSE

C'è il problema dei Fondi Europei, circa 209 miliardi, che nei prossimi anni ci dovranno essere assegnati. Per essi si é scatenata una vera e propria 'guerra' per il relativo accaparramento...

di Maurizio Sbrana

 

Altri articoli

 

Un Dialogo sull’Autonomia differenziatadi Laura Santoro

Funamboli e preambolidi Corrado Fois

La diversità del team di Biden: la sinistra sorride pocodi Domenico Maceri

Fronteggiare la Crisi economica... Con i BONUS o con gli INVESTIMENTI ?di Maurizio Sbrana


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus