Appello per il referendum, No alla grande menzogna

Mobilitiamoci tutti per respingere questo ulteriore sfregio alla nostra democrazia costituzionale

di Domenico Gallo

 

Primo piano

Con la Palestina nel cuore

"Tutti insieme per un mondo diverso, più giusto e più civile, per continuare a credere che le vite, tutte le vite, devono essere salvate"

di Domenico Gallo

 

Lo aspettava un matrimonio, l’ha raggiunto la morte…

Solo le sanzioni ai sensi della legalità internazionale possono fermare Israele, lo si sa da sempre, ma ormai il tempo è scaduto e i richiami di facciata o le vibrate proteste non bastano più

di Patrizia Cecconi

 

Quale Piano per uscire dalla crisi ?

PER FAR RIPARTIRE L’ITALIA SERVE IL TAGLIO DELL’IVA ? O E’ SOLO UNA IDIOZIA ? QUALE PIANO SERVE ?

di Umberto Franchi

 

LA GRANDE RECESSIONE CHE VERRA’

Alternative per il Socialismo n 57

di Alfonso Gianni

 

IL BLUFF (forse, nemmeno 'voluto') DEGLI "STATI GENERALI"

Sono almeno 30 anni che il nostro Paese sta regredendo, in maniera talmente vistosa e chiara, che un Popolo normalmente attento avrebbe avuto il dovere e il diritto di ALZARSI IN PIEDI e reclamare a viva voce un CAMBIO DI PASSO !

di Maurizio Sbrana

 

Le ragioni del No nel referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari

All’Assemblea Costituente, il 18 settembre 1946, Umberto Terracini disse: “Quando si vuole diminuire l’importanza di un organo rappresentativo s’incomincia sempre col limitarne il numero dei componenti”. Un monito lungimirante, che oggi serva perché vinca il No al taglio dei parlamentari.

di Silvia Manderino

 

Altri articoli

 

"Borse ridotte e pochi incentivi: bisogna evitare un crollo delle immatricolazioni!"di Francesco Di Bartolo

Cos'è il femminismo oggi ?di Umberto Franchi

Taglio del parlamento, Bonomi, Conte, Lagarde, uno sguardo di insiemedi Alfiero Grandi

 

Appuntamenti

 

27/06 - CONVEGNO IN VIDEOCONFERENZA SUL TEMA DELL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus