Autonomia differenziata: no pasaràn!

Con l’Autonomia differenziata trova compimento un progetto portato avanti dalla Lega (Nord) fin dalla sua fondazione, che punta alla secessione delle Regioni del Nord (la c.d. Padania).

di Domenico Gallo

 

Primo piano

Il prezzo delle bugie: bancarotta per Rudy Giuliani

In politica si può mentire a volontà purché si abbiano abbastanza risorse finanziarie per ritardare i processi e dopo molto tempo in alcuni casi alla fine, forse, risarcire le vittime.

di Domenico Maceri

 

Autonomia regionale la strada è la Consulta

La strada del referendum sull'Autonomia differenziata accresce la consapevolezza nell'opinione pubblica e reca un potente messaggio politico, ma incontra ostacoli e limiti. È dunque utile affiancare una parallela linea di attacco con i ricorsi alla Corte costituzionale.

di Massimo Villone

 

LA DESTRA VUOLE FARE A PEZZI L'ITALIA

BISOGNA FARE DI TUTTO PER FERMARE L'AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA APPROVATA AL SENATO

di Alfiero Grandi

 

27 gennaio - Il giorno della memoria

Comunicato stampa di Pap. PARMA

di Pap Parma

 

Elezioni regionali in Sardegna

La destra dopo lo scontro si ricompatta, la sinistra si spacca

di Barbara Fois

 

L’Unione Europea richiude la gabbia del debito

Qualcuno dice che si è ottenuto un triennio transitorio di leggera flessibilità (2025-2027), ma la sostanza non cambia: dietro ai numeri magici della stabilità finanziaria, c’è il tentativo tutto politico da chiudere nella gabbia ogni possibilità di giustizia climatica e sociale.

di Marco Bersani

 

La linea d’ombra

Si va avanti. E il tempo, anche lui va avanti; finché dinnanzi si scorge una linea d’ombra- J. Conrad

di Corrado Fois

 

Siamo certi che il TASSO DI ASTENSIONISMO ELETTORALE in Italia sia giunto all’apice?

Qual’è l’IDENTIKIT di coloro che non vanno più a votare e perchè ?

di Maurizio Sbrana

 

Il trattato contro le armi nucleari compie tre anni, ma l’Italia non lo vuole ratificare

Il terzo anniversario del TPAN, il Trattato per la proibizione delle armi nucleari, è una ricorrenza lieta da festeggiare, ma non in Italia. Il nostro paese infatti non l'ha mai ratificato e conferma il suo ruolo di subalterno rispetto alle potenze militari globali

di Laura Tussi

 

Altri articoli

 

La maggioranza boccia la legge di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziatadi La Presidenza del CDC

L’appello dei Comitati No Autonomia differenziata ai lavoratori di Redazione

 

Appuntamenti

 

06/02 - Roma - Convegno "Cessate il fuoco ora, a Gaza e in Ucraina!"

11/02 - Città di Nova Milanese - Presentazione libro "Resistenza e Nonviolenza creativa"


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus