29 marzo, Referendum sul taglio dei parlamentari: un nuovo inganno per una vecchia idea fissa

Il taglio del numero degli eletti avrà il sicuro effetto di ridurre la rappresentanza politica dei cittadini: invece di un deputato ogni 90.000 abitanti, uno ogni 156.000, la proporzione più bassa in Europa

di Pancho Pardi

 

Primo piano

NON SI CAMBIA LA COSTITUZIONE PER UN INTERESSE POLITICO CONTINGENTE

Il taglio dei parlamentari del 37 % è una misura voluta dal M5Stelle che ha definito il parlamento come un insieme di poltrone, commettendo un errore politico e istituzionale molto grave

di Alfiero Grandi

 

FAQ video e testo Referendum del 29.3.2020 sul "taglio" dei parlamentari

Per consentire ai cittadini un voto consapevole, di seguito riportiamo alcuni video ed un testo con le risposte alle domande che vengono poste più frequentemente sul referendum del 29 marzo.

di francesco montorio

 

L'emergenza rende evidente l'importanza della sanità pubblica

La lezione che possiamo apprendere dalla vicenda del Coronavirus è che l’Italia, come del resto ha fatto il Portogallo, non deve assolutamente cedere sulla distruzione del welfare

di Paolo Maddalena

 

Il Coronavirus e la fabbrica della paura

Una informazione ventiquattro ore su ventiquattro, spasmodica, frenetica, disumana. La conta incessante dei numeri, su tv e quotidiani online, è quanto di più imbarazzante e crudele si possa fare. Non c’è spazio per altro, non c’è spazio per il ragionamento, la razionalità.

di Massimiliano Perna

 

Altri articoli

 

La televisione ci dice chi odiare. Popper ci aveva avvertito 25 anni fadi Davide Traglia

La lotta per la vita del sistema sanitario nazionaledi Edoardo Turi

NIENTE SARÀ PIÙ COME PRIMAdi Guido Viale

 

Letture

 

LA DEMOCRAZIA NON E' SCONTATA no al taglio dei parlamentari


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus