Appello per il cessate il fuoco in Medio Oriente

Chiediamo che le autorità politiche, il Parlamento italiano ed il Parlamento europeo si pronuncino per l’immediato cessate il fuoco e l’avvio di trattative di pace sotto l’egida dell’ONU, assicurando, in via d’urgenza, la liberazione degli ostaggi e la disponibilità di acqua, energia, cibo e medicinali alla popolazione di Gaza

di Coordinamento per la Democrazia Costituzionale

 

Primo piano

C’eravamo tanto amati…

Meloni molla Giambruno con un post su instagram: tutto qui?

di Barbara Fois

 

PARLARNE NON È GOSSIP

“Dimmi chi scegli e ti dirò chi sei”

di Lino D'Antonio

 

Italia nera, seconda parte

La resistenza e il movimento studentesco sono le due uniche esperienze rivoluzionarie del popolo italiano. Intorno c'è deserto: il qualunquismo, la degenerazione statalistica, le orrende tradizioni sabaude, borboniche, papaline - Pasolini

di Corrado Fois

 

CONSIDERAZIONI SUI MOVIMENTI DI LOTTA E SUL CHE FARE

Penso che sia possibile ricostruire una risposta politica, culturale, sociale, civile, solo attraverso la ricostruzione di un Soggetto di Classe, che riesca ad aggregare tutti i movimenti e le realtà sociali radicali esistenti, e diventi centrale nel contrastare l’attacco del Capitale

di Umbeto Franchi

 

Vittorio Arrigoni ricordato dalla madre Egidia: “Non bisogna mai dimenticare Gaza”

Vittorio ha sempre denunciato in forma nonviolenta tutte le ingiustizie e atrocità che accadono a Gaza.

di Laura Tussi

 

Un’altra guerra ingiusta

Fra Palestina e Israele: a chi fa comodo?

di Barbara Fois

 

Meloni abbraccia Netanyahu: non in mio nome!

Signor Presidente del Consiglio, lei può dire quello che vuole a nome del suo Governo ma non può parlare a nome del popolo italiano, non in nostro nome!

di Domenico Gallo

 

Due Stati, uno o nessuno ?

Forse l’ostacolo maggiore sta proprio nel non riuscire a concepire la convivenza se non nella forma di uno o più Stati e non in quella della loro dissoluzione a favore di una democrazia “dal basso” e confederale, che metta al centro i bisogni e le aspirazioni di ogni sua comunità.

di Guido Viale

 

Attorno a Gaza, un diluvio di cecità

Ci sono autostrade che collegano le città israeliane con le colonie nella Cisgiordania occupata, protette ai lati da barriere antirumore in cemento, su cui sono disegnate colline verdi e paesaggi idilliaci. Dietro, i palestinesi, sono semplicemente un popolo fantasma

di Gianluca Solera

 

Altri articoli

 

La situazione a Gaza, Libano e Cisgiordaniadi ANBAMED

Agenda Onu 2030: gli obiettivi del terzo millennio Pace, giustizia e istituzioni solidedi Laura Tussi

Critiche e linciaggi. In difesa della giurisdizionedi Il Gruppo di Magistratura democratica


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus