Senza cultura ci ammaliamo di più

la cultura è un vaccino, ha la stessa urgenza, perché ferma i virus che minacciano l’anima, curano ciò che nessuna medicina può curare

di Massimiliano Perna

 

Primo piano

Si salvi chi può

Il virus è tornato più aggressivo che mai: pandemia o pandemonio?

di Barbara Fois

 

Coronavirus: la vittoria mutilata?

Nel 1919 quando, di fronte alle sofferenze inenarrabili che la guerra aveva inferto nella carne viva del popolo italiano (700.000 morti ed un milione di feriti), fu creato il mito della vittoria mutilata, del tradimento del popolo italiano escluso dal banchetto della vittoria

di Domenico Gallo

 

"RECOVERY" e EVASIONI FISCALI (italian Style)...

Il MinFinanze ci ricorda che il 93% dell'IRPEF viene tuttora pagato soltanto dai Lavoratori Dipendenti e dai Pensionati: alleggerendo i quali si potrebbero 'liberare' ingenti risorse da indirizzare verso maggiori consumi, che farebbero in breve tempo rilanciare il Paese...

di Maurizio Sbrana

 

Il rimpallo che delega e confonde le responsabilità

Governo-Regioni. Non si affronta una pandemia con il fai da te locale. Abbiamo avuto in questo paese una congiunzione perversa tra il tema dell’autonomia differenziata e la crisi covid-19

di Massimo Villone

 

Don Ciotti: "Sciogliere subito CasaPound e tutte le organizzazioni fasciste"

Il presidente di Libera e del Gruppo Abele sottolinea: "Bisogna applicare le leggi e rispettare a pieno la Costituzione. Il fascismo che risorge è sintomo di democrazia malata"

di Don Ciotti

 

La seconda volta

Emerge la contraddittorietà inefficace dell’attuale rapporto stato-regioni mal gestito, l’acuirsi di differenze, di conflitti, di sperequazioni, mentre sarebbe necessaria come mai, un’azione coerente di governo di un’emergenza complessa come questa

di Segio Caserta

 

Altri articoli

 

Sulla conversione ecologicadi Guido Viale

La desolazione della «pandemia» da pandemiadi Moni Ovadia

Covid: Protesta e propostedi Umberto Franchi


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus