IL DISCORSO DEL PRESIDENTE APPLAUDITO DA TUTTI MA...

Il discorso di Mattarella è stato un lungo elenco di temi che sono già nella Costituzione Italiana, ma che il governo in carica non sta attuando

di Umberto Franchi

 

Primo piano

Per attuare il discorso di Mattarella si devono bloccare le privatizzazioni del bene comune

Ccome sempre invito tutti a dare attuazione agli articoli 1, 2 ,3 ,4, 9, 11, 41, 42, 43 e 118 della nostra Costituzione repubblicana e democratica

di Paolo Maddalena

 

Perché la rielezione del Presidente va vietata

Il rinnovo del mandato settennale è un'anomalia intollerabile per l'equilibrio dei poteri e le funzioni di garanzia proprie del Quirinale. Serve una legge che lo vieti, e che abolisca anche il semestre bianco

di Gaetano Azzariti

 

Appello "Impedire il ritorno della guerra in Europa"

Partendo dall’attuazione dell’accordo di Minsk, occorre negoziare una posizione di neutralità per l’Ucraina, non più avamposto militare della NATO ma terra d’incontro fra la civiltà russa e quella occidentale - Occorre agire adesso prima che sia troppo tardi. - Per aderire inviare una mail a coord.dem.costituzionale@gmail.com

di Coordinamento per la Democrazia Costituzionale

 

Il proporzionale non basta, i parlamentari devono essere scelti dagli elettori

Parlamentari rappresentativi, scelti direttamente dagli elettori possono aiutare il parlamento a riconquistare la sua centralità costituzionale, rimettendo su binari corretti il rapporto con i Governi, oggi capovolto

di Alfiero Grandi

 

La scuola al servizio delle imprese

Dalla morte di Lorenzo ai nuovi licei TED

di Marco Bersani

 

Polizia a Torino

Ora il potere politico deve porre rimedio. E sul serio. La nuova manifestazione annunciata dagli studenti torinesi per il prossimo 4 febbraio deve essere lasciata scorrere in pace

di Pancho Pardi

 

Lasciamoci così, senza rancor …

Mai essere gelosa se vedi il tuo ex con un’altra... la mamma ci ha insegnato che devi dare i giocattoli usati ai meno fortunati- Marylin Monroe

di Corrado Fois

 

Una giornata particolare

Una giornata particolare per la democrazia italiana è stata quella del 12 febbraio 2020, quando il Senato ha votato l’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex Ministro dell’Interno Matteo Salvini, richiesta dal Tribunale dei Ministri di Catania

di Domenico Gallo

 

Altri articoli

 

Un passaggio delicatodi Domenico Gallo

E’ solo un rinviodi Francesco Baicchi

Verso la Repubblica presidenziale?di Pancho Pardi

 

Appuntamenti

 

25/02 - ROMA - FORUM DELLA CONVERGENZA DEI MOVIMENTI


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus