I leoni del referendum

In una situazione in cui si registra una forte crisi di credibilità della magistratura, dovuta a scandali vari, ampiamente valorizzati dai media, questo potrebbe essere il momento giusto per assestare un colpo mortale al progetto costituzionale, che ha voluto un giudice indipendente a garanzia dei diritti fondamentali dei cittadini

di Domenico Gallo

 

Primo piano

SI COSTITUISCE L’OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Su iniziativa del Coordinamento per la democrazia costituzionale, Laudato Si’ e NOstra

di Coordinamento per la democrazia costituzionale, Laudato Si’ e NOstra

 

Recovery fund, agli avvertimenti dell’Ue rispondo che la soluzione sta nella Costituzione

Ricordo che la soluzione di tutto sta nell’adozione degli articoli 1, 3, 11, 41, 42 e 43 della nostra Costituzione repubblicana e democratica

di Paolo Maddalena

 

SUCCESSIONE, IGNORANZA E “PARTICULARE”

La tassa di successione è propria e intrinsecamente necessaria al Capitalismo liberale .Da esso è stata inventata e da sempre è uno dei capisaldi della società americana.L'Italia ne usa solo una minima quota e peraltro viene sfruttata populisticamente dalla destra e dalla Lega

di Rosario Patanè

 

Gelmini suona la carica. Ma c’è l’art.119 e il Pnrr

Un consiglio a Letta, pur non richiesto. Non sprechi energie su temi di poco o nessun rendimento reale, come i regolamenti parlamentari anti-voltagabbana, o la sfiducia costruttiva. Si concentri sull’essenziale: un buon sistema elettorale proporzionale, una solida legge sui partiti politici, e magari una clausola di supremazia statale, che copra anche il regionalismo differenziato, nel Titolo V della Costituzione

di Massimo Villone

 

Visco interpreta il copione scritto da Draghi

Attraverso le prudenti parole di Visco si percepisce che il dominus della politica economica, finanziaria e monetaria sta altrove, assiso sulla poltrona della Presidenza del Consiglio

di Alfonso Gianni

 

Draghi, operazione “reconquista”

Restaurazioni - L’avvento programmato e realizzato per scardinare 10 anni che hanno insidiato i dogmi neoliberisti. Alt blocco licenziamenti, no tassa di successione e “rischi ragionati”. Fino alla prossima funivia

di Barbara Spinelli

 

Altri articoli

 

La scarcerazione di Brusca: nessuna sconfitta dello Stato, ma una (dolorosa) vittoria della leggedi Anna Serrapelle

La proposta del budget di Biden: fra aspirazione e realtàdi Domenico Maceri

Con Le Nonne in Rivoltadi Nonne in rivolta (#siamotutticoinvolti)

Letta-Bassolino, operazione San Gennaro all’ombra dei Demdi Marco Demarco

 

Appuntamenti

 

05/06 - Roma - No all’occupazione, Palestina libera e Gerusalemme capitale

05/06 - Venezia il 5 giugno manifestazione alle Zattere


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus