NUOVI VIDEO SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI

per visualizzarli CLICCA QUI

 

I numeri del referendum

Perché si arrivi ad una scelta consapevole da parte del corpo elettorale occorre riportare il dibattito alla nuda concretezza dei dati reali. Poiché la riforma ci parla di numeri è dai numeri che bisogna partire

di Domenico Gallo

 

Primo piano

Lavorare meno ... lavorare tutti

“I mercati sono mossi da spiriti animaleschi, non dalla logica.” - ”Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto.” ( John Maynard Keynes )

di Corrado Fois

 

LA PANDEMIA ED I NEGAZIONISTI, LE LIBERTA’ INDIVIDUALI E LE STRATEGIE DEL SISTEMA CAPITALISTA

Chi in buona fede oggi si dice negazionista e scende in piazza con la destra liberale/liberista, dovrebbe riflettere attentamente !

di Umberto Franchi

 

Sicuri che il Sì sia un voto «anti-casta»?

Il taglio dei parlamentari su cui si voterà nel referendum, è presentato come lo sbocco della rivolta contro la «casta» ma è appoggiato da tutti i principali partiti. E l'effetto appare il contrario di avvicinare i rappresentanti ai cittadini

di Fabio De Nardis

 

Tutti i pericoli del taglio del parlamento

Con la vittoria del Sì al referendum di settembre, l'Italia si troverebbe con un assetto istituzionale squilibrato e con camere meno capaci di arginare il governo

di Alfiero Grandi

 

Altri articoli

 

Chi è Susanna Ceccardi ?di Umberto Franchi

Domenico Manganiello, il candidato per De Luca: "Partigiani assassini"di ALESSIO GEMMA

 

Appuntamenti

 

10/09 - Parma - Incontro pubblico "Referendum le ragioni del NO"

12/09 - Roma - Così NO - la piazza che NOn ci sta

15/09 - Siena - Incontro pubblico con Pancho Pardi "Un NO per essere rappresentati meglio ma non di meno"

16/09 - Fiesole - i professori CARLO FUSARO e PANCHO PARDI porteranno le opposte ragioni sul referendum


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus