PANCHO PARDI - Bagdad, un attacco ingiustificato

 

Primo piano

La scomparsa del futuro

Il rapporto del CENSIS sul 2019 italiano descrive una comunità che vive stressata in una condizione di “scomparsa del futuro”. Gravi le conseguenze politiche: in molti aspettano “l’uomo forte”. Mentre basterebbe lavoro, il ripristino di un sistema di protezione pubblica e una politica che non cancelli la memoria del passato

di Domenico Gallo

 

Prescrizione, la riforma è legge: era ora

Una delle cause della lunga durata dei processi penali è proprio la prescrizione, traguardo fortemente ambito dall’imputato che, sapendo di essere colpevole, cerca di evitare la condanna mettendo in atto tutte le tecniche dilatorie consentite dal codice processuale

di Nicola Ferri

 

Qual è la vera minaccia nucleare in Medio Oriente

In Medio Oriente c'è un’unica potenza nucleare, Israele, la quale non è sottoposta ad alcun controllo poiché non aderisce al Trattato di non-proliferazione, sottoscritto invece dall’Iran

di Manlio Dinucci

 

IL POPULISMO, LA SINISTRA , L’ETICA DELLA RESPONSABILITA’

La sinistra ha finito per cambiare pelle divenendo quella che ha il consenso dei ceti medi , dei dipendenti garantiti con alti redditi, di coloro che sono in grado di ottenere dei benefici dal libero mercato e dalla globalizzazione finanziaria, ma ha perso gran arte dei ceti popolari che ora vengono definiti populisti

di Umberto Franchi

 

Soleimani, è guerra ibrida tra Iran e Usa

L’unica nota debolmente positiva del dopo Soleimani è che entrambe le parti sembrano propendere verso uno scontro di tipo ibrido invece che verso una guerra convenzionale o nucleare.

di Pino Arlacchi

 

Altri articoli

 

COSA SCONVOLGE DELLA SQUADRACCIA FASCISTA A VENEZIA ?di Umberto Franchi

Luci d'Artista 2019/2020: dalla Regione arrivano oltre 2 milionidi Lino D'Antonio


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus