Fermare il partito unico della guerra

La miccia è stata accesa, se i popoli non la spegneranno lo sbocco in un conflitto infernale è assicurato. Le elezioni europee possono essere l’ultima chance per fermare il partito unico della guerra in Italia e in Europa e salvare il futuro.

di Domenico Gallo

 

Primo piano

L’Europa di Altiero Spinelli ha un futuro?

Federare i paesi europei, eliminando l’assoluta sovranità degli Stati e i nazionalismi…

di Paola Patuelli

 

COME USCIRE DALL’ORLO DEL BARATRO DELLA GUERRA ATOMICA ?

L’UE e i governi europei si sono finora rifiutati di lavorare per una fine negoziata della guerra tra Ucraina e Russia.

di Umberto Franchi

 

Premierato e diritti del lavoro, la Via Maestra contro l’attacco alla Costituzione passa dai referendum

L’obiettivo è archiviare la Costituzione del 1948 per andare verso una terza repubblica. E’ un modo per cercare una diversa legittimazione in una Costituzione stravolta nelle caratteristiche antifasciste e democratiche che la resistenza ha reso possibili.

di Alfiero Grandi

 

Domani potrebbe essere qualunque magistrato

COMINICATO

di Esecutivo di Magistratura democratica

 

Il G7 in Puglia scatena la corsa al riarmo

Molto di più che nel 2001, oggi è necessaria una contestazione pubblica, pacifica e non violenta che faccia emergere l’inaccettabilità delle scelte del G7 e l’urgenza di un cambiamento di rotta

di Domenico Gallo

 

Guerra in Ucraina. Non esistono altre “linee rosse”

L’autore del seguente articolo è il Generale di Divisione Biagio di Grazia ha servito nell’esercito e ha assolto a funzioni importanti in Inghilterra, Germania, Croazia, Bosnia, Serbia e Belgio. Nei Balcani ha ricoperto incarichi diplomatici e militari. Fra i suoi numerosi libri, anche "Perché la Nato ha bombardato la Serbia nel 1999?".

di Biagio di Grazia

 

Difendere la Costituzione dal premierato è un imperativo categorico

Si deve arrivare al referendum e fare decidere elettrici ed elettori.   Non sarà una passeggiata ma è una sfida che non può essere evitata e va preparata per vincerla.  

di Alfiero Grandi

 

Vittorio Agnoletto: Il disagio psichico e i tagli allo Stato Sociale

INTERVISTA E CONVERSAZIONE CON VITTORIO AGNOLETTO - La situazione dei servizi psichiatrici. La rivoluzione disattesa nel centenario della nascita di Basaglia 

di Laura Tussi

 


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus