-
Rimozione della realtà da parte dell’America e alleati europei
-
«L’Occidente al bivio della storia illusioni perdute», il titolo da paura su Limes che racconta del «Paradiso perduto della pace perpetua» da cui siamo stati cacciati per nostra ignavia, e gettati «sull’orlo di sconvolgimenti geopolitici tali da far impallidire le generazioni passate, vissute all’ombra della guerra fredda.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
INTERDIPENDENZA DELL’UOMO CON L’AMBIENTE
-
Credo sia necessario sostenere un progetto di società che metta ai margini il liberismo e la società capitalista… con stile di vita e culture alternative a quelle fondate sull’egoismo dell’avere
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Legge #acquapubblica: basta rinvii e bugie, si approvi subito!
-
Si rispetti la volontà popolare chiaramente espressa dalla maggioranza assoluta del popolo italiano con i referendum del 2011
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Il TAV si deve fare: il premier per caso e il M5Stelle
-
lL crisi di governo è alle porte e si tornerà al voto non troppo in là (nell’ipotesi più realistica a primavera 2020). È facile prevedere che l’emorragia di voti dei 5Stelle premierà ancora Salvini, a meno che qualcosa di nuovo si affacci all’orizzonte…
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Roma, il blitz di Zingaretti è una resa ai palazzinari
-
Il Piano regionale per il territorio - Il Lazio sta per varare una legge che esclude il centro della Capitale dalle norme di tutela paesaggistica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
IL SINODO DELL’AMAZZONIA
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
“NO A FALSE INFORMAZIONI SUL CLIMA”. PIU' di 200 SCIENZIATI E INTELLETTUALI ADERISCONO ALLA LETTERA APERTA DI ROBERTO BUIZZA, ALLE PIU’ ALTE CARICHE ISTITUZIONALI ITALIANE
-
Lettera aperta promossa da Roberto Buizza, fisico all’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e coordinatore dell’iniziativa federata sulla climatologia con Scuola Normale Superiore e Scuola IUSS Pavia
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Cambiamento climatico: consapevoli e incoscienti
-
L’articolo “Existential climate-related security risk” sostiene che continuando con l’attuale trend, entro poche decine di anni verranno meno le condizioni della sopravvivenza sulla Terra della specie umana, o per lo meno del suo attuale livello di “civiltà”
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Sacrificare l’Antartide
-
L’autorevole Istituto Postdam per la ricerca sui cambiamenti climatici sostiene che, anche con l’aumento medio della temperatura a meno di 2 gradi (Accordo di Parigi), l’Antartide continuerà a sciogliersi e in 200 anni New York, Tokyo e diverse altre megalopoli sarebbero condannate a sparire
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Crisi politica e crisi climatica: proposte per un’azione immediata
-
È statisticamente quasi impossibile che tra i mille parlamentari italiani non ce ne sia nemmeno uno che non si renda conto di quanto sia criminale ignorare la crisi climatica
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente