-
Le minacce di Trump e la reazione del procuratore Smith
-
Durante l'udienza con la giudice Moxila Upadhyaya a Washington Trump si è sentito umiliato perché la giudice si è diretta a lui con “Mr. Trump” invece di “President Trump” come spesso avviene anche con gli ex presidenti. Non ha subito però l'altra umiliazione della foto segnaletica tipica di tutti gli accusati.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il controllo di Trump sul Partito Repubblicano: solido alla Camera ma debole al Senato
-
Si crede che alle elezioni di mid-term del 2022 i democratici potrebbero perdere la maggioranza in una o entrambe le Camere
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La spinosa questione dei migranti: carta vincente per Trump ma Harris riduce il divario
-
Meglio continuare a tenere l'immigrazione senza soluzioni e convincere gli elettori poco informati, la cui memoria è troppo breve, che Trump risolverà i loro problemi. Difatti, cercherà di risolvere i propri problemi, non quelli degli americani.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Trump loda l'invasione dell'Ucraina ma poi “tradisce” Putin
-
L'ex presidente americano ha cambiato rotta completamente proprio mentre noi scriviamo. In un'intervista alla Fox News ha dichiarato che l'invasione russa in Ucraina è “un Olocausto” e che i russi dovrebbero “smetterla di uccidere”. Bisogna “trovare un accordo” ha continuato Trump
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
La democrazia negli Usa: luce dal Wisconsin, ombra di Trump
-
Al recentissimo dibattito con Tim Walz, il candidato alla vicepresidenza nel ticket con Kamala Harris, Vance non riuscì ad ammettere che Trump aveva perso l'elezione del 2020. La fedeltà al capo precede la verità e la democrazia.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La proposta del budget di Biden: fra aspirazione e realtà
-
Fino ad adesso questi due senatori democratici Manchin e Sinema provenienti da Stati conservatori sembrano non sentire le parole di Biden
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il salvagente a Trump sull'immunità: un'altra macchia della Corte Suprema
-
Questa decisione della Corte Suprema, come quella sull'eliminazione all'aborto di due anni fa, aggiungono un'altra macchia alla Corte Suprema attuale la cui fiducia continua a diminuire. Come tante altre decisioni verrà ribaltata da una futura Corte Suprema
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Pence da “eroe” americano a rivale di Trump
-
Pence, potrebbe dichiararsi l'erede di Trump, citando giustamente la sua fedeltà di quattro anni, eccetto per il suo “atto coraggioso” di certificare Biden a presidente come richiede la legge
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La Corte Suprema e il diritto al voto: fra restrizione e democrazia
-
La questione del voto è fondamentale nella democrazia ed è stata una battaglia su chi ne ha diritto dalla creazione degli Stati Uniti. Inizialmente solo i cittadini bianchi padroni di proprietà potevano votare. Con il quindicesimo emendamento del 1870 il voto fu esteso agli afro-americani e poi più tardi nel 1920 anche alle donne
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
I repubblicani ed i vaccini: cambiamento di rotta e il “vaccino Trump”?
-
Kay Ivey mentre cercava di spiegare la tragica situazione del suo Stato a causa del Covid-19. ha continuato dicendo che quelli che rifiutano il vaccino hanno causato “delusione” e meritano la colpa per i numeri sempre crescenti dei casi positivi
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica