403 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
CNEL: un Consiglio.....per la privatizzazione dell'acqua!
Comunicato stampa
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Non hanno visto arrivare i nuovi padroni
I nuovi padroni del mondo possono continuare a fare quelle stesse cose (compresa la guerra: se non più qui, là) moltiplicandone gli effetti, ma presentandosi come gli unici in grado di inaugurare una nuova era: quella in cui si dice apertamente le cose come stanno e come si vuole che vadano. E poi le si fanno senza tentennamenti.
Si trova in ARTICOLI / Società
La Lombardia si prepara a fronteggiare un attacco nucleare? Intervista con Vittorio Agnoletto
A pochi giorni dalla apertura all’ONU della terza conferenza degli Stati parte del Trattato di Proibizione delle armi nucleari TPNW. In Lombardia il pericolo di una guerra nucleare viene avvertito e si adottano misure di mitigazione.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Migrazioni, guerre e clima
Il clima bellicoso che si è andato diffondendo in Europa con la guerra in Ucraina e, ancor più, con quella contro Gaza e la conseguente corsa al riarmo è propedeutico alla guerra che vogliono farci combattere su un altro fronte: quella contro chi migra.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
L’alibi del nucleare per i ritardi della transizione energetica
Transizione - Troppe menzogne del governo. E il fotovoltaico e l’eolico costano molto meno di ogni altra tecnologia. Sole e vento li abbiamo, per uranio gas e petrolio invece dipendiamo da altri
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Nucleare: sette domande al Ministro
Qualcuno ha giustamente paragonato il disegno di legge del Ministro Pichetto Fratin a una seduta spiritica, perché entrambe si prefiggono di riportare in vita i morti.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
LA CRISI CLIMATICA , GLI ASSI VIARI A LUCCA ED IL RUOLO DEGLI STUDENTI
A causa dei disimpegni di quasi tutti i Paesi Industriali, ad eccezione della Cina, la temperatura terrestre alla data del 31 dicembre 2014 risulta aver già raggiunto più 1,49 gradi e si sta andando rapidamente verso i più 2 gradi.
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
Crisi climatica: mitigazione o adattamento?
Se la mitigazione non ha futuro perché nessun governo dei Paesi sviluppati rispetta gli impegni di riduzione delle emissioni climalteranti assunti, peraltro insufficienti, e se è puro colonialismo pretendere un impegno analogo dai Paesi che hanno ancora bisogno di “svilupparsi”, non resta che ripiegare sull’adattamento.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
TRANSIZIONE ECOLOGICA , TRAGEDIE SUL LAVORO E STATO SOCIALE : CHE FARE ?
Oggi, assistiamo sempre più, alle balle di imprese che ci avvelenano ma si dipingono come “verdi”, attenti alla transizione ecologica.
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
Salvare l’auto personale?
Le manifestazioni devastanti e sempre più spesso apocalittiche dell’onnipresenza dell’auto, in un’epoca in cui il trasporto condiviso potrebbe ridurne il numero di dieci volte, contrastano con le immagini che la pubblicità bugiarda, ipocrita e misogina di un’industria in crisi
Si trova in ARTICOLI / Ambiente