-
Riforme istituzionali, le opposizioni facciano fronte comune per la Costituzione
-
Chiunque voglia mantenere i connotati di fondo della nostra Costituzione deve rendersi conto che l’offensiva delle destre è ormai in campo. Mancano solo le risposte delle opposizioni.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Riforme istituzionali: quali priorità?
-
Non è accettabile l’idea che prima di tutto debba procedersi alla riduzione dei parlamentari per poi passare in un secondo momento a delineare un nuovo sistema elettorale e procedere ad ulteriori modifiche della Costituzione
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
RIPUDIAMO LA GUERRA!
-
Articolo 11 Costituzione -
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Si trova in
BLOG
/
Blog Citto Leotta
-
Salvini è un pericolo per la nostra Costituzione. Occorre difenderla, a partire dalle origini antifasciste
-
La sinistra nel suo insieme sembra non rendersi conto della gravità della situazione
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Sentenza Corte Costituzionale - Dichiarazione di Massimo Villone
-
Fermare la trattativa governo-regioni. Resta in vita il referendum abrogativo dell’intera legge Calderoli.
Dichiarazione di Massimo Villone, presidente del Coordinamento per la democrazia costituzionale.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Sicuri che il Sì sia un voto «anti-casta»?
-
Il taglio dei parlamentari su cui si voterà nel referendum, è presentato come lo sbocco della rivolta contro la «casta» ma è appoggiato da tutti i principali partiti. E l'effetto appare il contrario di avvicinare i rappresentanti ai cittadini
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Smontiamo la propaganda dell'odio del Ministro Salvini
-
L’obbligo del salvataggio in mare è sancito dalle norme internazionali che l’Italia è obbligata a seguire ai sensi del comma 1 dell’articolo 117 della Costituzione
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Stop alle lezioni sulla Resistenza. Il Ministero non sblocca il rinnovo dell’accordo con Anpi. La denuncia: “Non c’è nessun onere, pare un segnale politico”
-
Sebbene Pagliarulo assicuri che la collaborazione con le scuole continuerà, la fine dell’accordo rappresenta un passo indietro nel percorso di educazione civica nelle istituzioni scolastiche italiane.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Su cashback e blocco dei licenziamenti, decisioni aberranti: come sempre, vince il neoliberismo
-
A mio avviso l’unica via da seguire è quella indicata da Keynes, cioè un investimento pubblico colossale per il ristabilimento dell’equilibrio idrogeologico d’Italia, un investimento che non produce merci da collocare sul mercato, ma che distribuisce ricchezza
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Sulla Costituzione non si gioca a poker
-
La destra può farcela da sola, avendo superato la maggioranza assoluta dei componenti nelle due camere. E se qualche voltagabbana o utile sciocco si rendesse disponibile potrebbe persino prevenire il referendum ex art. 138
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione