440 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Sotto la banca il clima crepa
Mentre l’Unione Europea non perde occasione di declamare la necessità di invertire la rotta dei flussi economici destinati ad attività climalteranti, il suo sistema finanziario continua imperterrito a sostenere i combustibili fossili e i settori ad alta intensità di carbonio.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
SOTTO LA BANCA LA RICCHEZZA CREPA
Bertolt Brecht - “E' più grave rapinare una banca o fondarla?”
Si trova in ARTICOLI / Economia
Spese militari contro la società
Il prossimo 25 aprile Il Manifesto ha saggiamente chiamato tutte e tutti in piazza a Milano, trent’anni dopo l’oceanico e bagnatissimo corteo unitario del 1994. Andiamoci in massa, avendo chiaro che il fascismo non è solo un manipolo di teste rasate e di braccia tese, ma anche e soprattutto un’idea feroce di società.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
SPRECHI
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Superata l’austerity, la battaglia è appena iniziata
Se non si ristabilisce una forte progressività fiscale, patrimoniale inclusa, si gonfieranno le solite tasche. Si insiste sulla Tav e addirittura riciccia il Ponte sullo Stretto
Si trova in ARTICOLI / Economia
Tagli ai fondi del PNRR destinati ai beni confiscati: così il governo (non) combatte le mafie
Siamo davanti a un governo che si produce in dichiarazioni a effetto e a prova di telecamere (leggasi: testate giornalistiche) compiacenti, ma che poi agisce in senso contrario.
Si trova in ARTICOLI / Economia
Tagliare le spese sociali investire su quelle militari: il diktat delle industrie belliche alla Ue
Accrescere la spesa militare, non è sufficiente raggiungere il 2% del Pil per i paesi Nato come deciso nell’ormai lontano 2014, si guarda a contenere la spesa sociale giudicandola in aperto contrasto con gli investimenti in materia di guerra
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Tagliare subito le spese per le armi
La crisi del coronavirus impone di ripensare la nostra quotidianità ma anche i nostri stili di vita e i nostri modelli di sviluppo, non c’è dubbio. Perché non anche le priorità di spesa dei governi?
Si trova in ARTICOLI / Economia
Tassa minima globale per multinazionali, Piketty: “Scandaloso definirlo ‘grande risultato’, ci credono imbecilli? Vorrei anch’io il 15% di tasse”
Tassa minima globale per le multinazionali, perché l’accordo al G7 è “inadeguato”. L’Osservatorio Ue: “Con aliquota al 15% i Paesi membri perderanno almeno 120 miliardi di gettito potenziale”
Si trova in ARTICOLI / Economia
TASSE DI SUCCESSIONE: NOI E GLI ALTRI ...
Letta non ha proposto, come dice Draghi di togliere soldi ai cittadini ma di togliere un"inezia" ai soli cittadini super ricchi per dare ai giovani
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana