-
Il potere economico della California: fra benessere e commercio interstatale
-
Quando i californiani approvarono la Proposition 12 sul benessere degli animali di allevamento nel 2018 vennero a galla ripercussioni in parecchi Stati che alla fine condussero alla Corte Suprema la quale di questi giorni sta esaminando la legalità della legge californiana
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
L'economia a gonfie vele: il salario minimo irrilevante?
-
Il fatto che l'economia stia funzionando molto bene dovrebbe creare un momento propizio per legiferare e aumentare il salario minimo federale. Gli americani lo appoggiano. Un sondaggio del Pew Research Center ci informa che il 63 percento è favorevole a un salario minimo di 15 dollari l'ora
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Non siamo sulla stessa barca di Draghi
-
Uscire dall'economia del profitto e costruire la società del 'prendersi cura' è oggi più che mai la direzione necessaria
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Appello - STOP al DDL Concorrenza, NO alle nuove privatizzazioni
-
Ripubblicizzare l’acqua, difendere i beni comuni
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
ERDODRAG
-
Torna in mente la frase di Draghi su Erdogan “dittatore di cui si ha bisogno”. Ora il premier lo promuove a “partner, amico e alleato” e lo ringrazia della “calorosa e splendida ospitalità”
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Un Forum per la convergenza dei movimenti
-
Il primo Forum della convergenza dei movimenti si iterrà dal 25 al 27 febbraio a Roma. Una tre giorni di confronto politico con il doppio obiettivo di costruire una piattaforma sociale condivisa dei movimenti e di lanciare una primavera di mobilitazione sociale di convergenza, in grado finalmente di incidere sulle scelte politiche per il Paese
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
NEXT GENERATION
-
Non siamo più disponibili ad accettare una situazione di oppressione e di sfruttamento, di distruzione dell’ambiente , distruzione del sociale...
Dobbiamo riprendere in mano il nostro destino, sociale, biologico, climatico.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Con la pandemia è arrivato il momento di porre dei limiti alla proprietà privata
-
Oggi più che mai, c’è un’opportunità per i vari popoli del mondo di sintonizzarsi e convergere nella costruzione di un futuro comune
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
PER TROVARE LE RISORSE IL GOVERNO DEVE ‘PENSARE AI RICCHI’…
-
Occorre fare molta attenzione. La congiuntura non è propria delle più favorevoli! E occorrerebbero MISURE NUOVE, non le solite ‘manfrine’…italiche
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Il totalitarismo confindustriale
-
Analisi del volume "Il coraggio del futuro" che Confindustria ha presentato nel corso della sua assemblea nazionale
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia