-
Aspetti della putrefazione capitalistica
-
Nella sua fase imperialista il capitalismo spinge le proprie politiche predatorie sulla pelle dei lavoratori fino alle estreme conseguenze, basta guardare come abbiano iniziato ad introdurre subdolamente la sanità privata in regioni apripista come la Lombardia
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Dai BRICS riuniti in Russia un messaggio: “bye bye Bretton Woods, i nostri soldi li gestiamo noi”
-
Venendo ai BRICS, solo la Russia può fare da pivot del gruppo. Non che le sia stato affidato alcun incarico, sono le condizioni oggettive ad assegnarle quel compito: non è così forte, dal punto di vista economico, da far paura agli altri; è abbastanza importante da farsi ascoltare
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
IL NERVO SCOPERTO DELLE EMIGRAZIONI ...E LA NOSTRA OPPOSIZIONE
-
Dovesse vincere... l'opposizione, allora e soltanto allora si accorgerà che senza aver voluto prendere atto delle VERE Cause alla base delle emigrazioni, le stesse continueranno, e anzi si incrementeranno, sino a divenire del tutto ingovernabili !
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Quel cambio di paradigma che tutti invocano e nessuno mette in pratica
-
Ai tempi del piano Marshall vinse chi puntava sullo sviluppo naturale dei mercati, ciò non toglie che oggi il tema della programmazione va riproposto con forza
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
L’unico gioco in città?
-
Quando pensiamo al riscaldamento globale, alla necessità di fermare la violenza contro le donne, di controllare la pandemia, di risolvere la nostra disperazione economica nella crisi attuale, è ancora difficile evitare di pensare che sia solo nello Stato che possiamo trovare le risposte
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
La ‘potenza’ dei MERCATI …
-
Il nostro nuovo Governo non si potrá permettere ‘voli pindarici’ nella redazione della nuova Legge Finanziaria da varare tra l’altro assolutamente entro fine anno
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
L'inflazione: colpa di Biden o della cupidigia delle imprese?
-
L'inflazione in Usa rimane almeno due punti in meno di quella dell'Unione Europea (8,2% vs. 10,9%), senza poi additare Paesi come la Turchia dove la cifra raggiunge quasi 80%
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
La Cina? ..È vicina. Pregiudizi e conseguenze
-
Capire la Cina non è soltanto impossibile. E’ inutile- Ennio Flaiano
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Superata l’austerity, la battaglia è appena iniziata
-
Se non si ristabilisce una forte progressività fiscale, patrimoniale inclusa, si gonfieranno le solite tasche. Si insiste sulla Tav e addirittura riciccia il Ponte sullo Stretto
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Cassa integrazione o licenziamenti. Confindustria a cavallo
-
Già la proroga al 28 agosto era indigesta ai lavoratori e al sindacato che su questo si gioca un bel pezzo di credibilità, dopo l’endorsement, al buio, al governo
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia