-
Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?
-
La decisione del ritiro delle truppe NATO dall’Afghanistan annuncia la fine di una guerra durata vent’anni, ma non si rasserena la scena internazionale, altre nubi sono all’orizzonte
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Dal Recovery Fund 30 miliardi per il militare
-
L’arte della guerra. La rubrica settimanale a cura di Manlio Dinucci
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
No all’annessione dei territori palestinesi occupati!
-
LETTERA APERTA AL MONDO POLITICO E A QUELLO DELL’INFORMAZIONE
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
La Pandemia dei missili ipersonici
-
La pandemia non sta insegnando nulla. Invece di una cooperazione a tutela delle diverse forme di vita riprende la corsa agli armamenti. Gli Stati Uniti si stanno preparando a installare nel Pacifico e in Europa impianti per il lancio da terra di missili ipersonici, particolarmente veloci e distruttivi. E la Russia non sta a guardare
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
La guerra fredda che può diventare calda
-
A me sembra che questa sia la pandemia vera da sconfiggere richiamando nuovamente “le masse pacifiste” a manifestare contro il riarmo Nato voluta dagli americani in Italia
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Le armi nucleari e il cambiamento climatico
-
Il tempo della retorica è finito, l’umanità si trova a un bivio: o prosperiamo o ci distruggiamo. Il mondo ha più che mai bisogno di dialogo, di leader pragmatici, in grado di prendere decisioni coraggiose e di attuare politiche costruttive. E’ imperativo dare una possibilità alla pace.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Fermare l’aggressione
-
Comunicato del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di denuncia dell'attacco turco contro i Curdi in Siria. Esso esprime anche le ragioni della adesione all'appello di Arci, Anpi, Cgil e Legambiente inviato alle istituzioni
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Clima e migranti, dal Rojava una svolta
-
La guerra siriana. Profughi e migranti imprigionano governi e popoli che non vogliono accoglierli nella dipendenza da bande e Stati canaglia incaricati di «tenerli lontani». Con l’aggressione al Rojava la subalternità dell’Unione europea verso la Turchia è apparsa evidente. E in tutte le sue micidiali implicazioni
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
I palestinesi nella gabbia del domatore Netanyahu
-
L’ingiustizia del destino dei palestinesi è così macroscopica che per non vederla la comunità internazionale si è bendata: la questione non esiste più
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Chi semina armi, raccoglie profughi
-
Le parole di Bergoglio e le bombe nucleari. Le parole del papa risvegliano i laici dal «sonno della ragione» e i cristiani dal tradimento del Vangelo: ci siamo arresi alla necessità di una difesa atomica sotto l’egida Nato
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra