481 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Per fermare l’aggressione, al tavolo devono sedersi Biden e Putin
La condanna della aggressione non va a segno se non vede che questa non è in una sequenza duale, ma in una catena che comincia lontano e non finisce qui
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il nemico dell’Europa è il riarmo di Ursula
Le due incendiarie - L'Unione è condannata all'irrilevanza se, invece di prendersela con Trump, non richiama all’ordine i rappresentanti che vogliono prolungare la guerra: da Von der Leyen all’estone Kallas
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Non ci sono alternative alla guerra: un dogma da mettere in discussione
Non siamo forse alle soglie di una catastrofe climatica e ambientale? Ed è forse con le bombe, i cannoni, i tanks e i razzi che intendiamo sventarla? E non è forse questo – sventarla – il compito prioritario di chi ci governa?
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
25 aprile 2022
Con le parole di Smuraglia, Segre e Mattarella
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
VIOLENZA VERBALE
Il nostro futuro, se ne avremo uno, non dipenderà da quante armi riusciamo a comprare
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il valore della Liberazione come condanna della guerra
Il modo peggiore di celebrare il 25 aprile, tradendone lo spirito, è l’ accanimento, nell’aggressione alla principale associazione partigiana italiana, l’Anpi. Simone Weil, combattente della guerra civile, approvò il non-intervento francese: «Perché invece di ristabilire l’ordine in Spagna, avrebbe messo a ferro e fuoco tutta l’Europa»
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Chi decide sulla fine della guerra?
E se Putin alla fine butterà la bomba la colpa non sarà sua ma dell’Ucraina che non si è piegata?
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
PRO E CONTRO L’INVIO DI ARMI ALL’UCRAINA
Il futuro che stiamo preparando è lì, davanti ai nostri occhi. Forse la vera differenza tra chi sostiene e chi è contrario all’invio delle armi in Ucraina è proprio la diversità dello sguardo rivolto al futuro.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Se Guterres ha fallito è perché le potenze mondiali sono impegnate ad armare l’Ucraina
Per fermare la guerra resta la sede Onu che ha bisogno di avere le potenze mondiali a sostegno della sua iniziativa. Mentre oggi i protagonisti e i loro sostenitori pensano solo a continuare la guerra, aumentando sofferenze e distruzioni.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Ucraina, è ora che l’Europa si smarchi e si imponga come arbitro naturale fra Usa e Russia
L’Europa dovrebbe riformare l’articolo 27 della Carta dell’Onu eliminando il diritto di veto dei membri permanenti di quel consiglio (Usa, Russia, Cina, Francia e Inghilterra)
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra