558 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
COME USCIRE DALL’ORLO DEL BARATRO DELLA GUERRA ATOMICA ?
L’UE e i governi europei si sono finora rifiutati di lavorare per una fine negoziata della guerra tra Ucraina e Russia.
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
Appello "Impedire il ritorno della guerra in Europa"
Partendo dall’attuazione dell’accordo di Minsk, occorre negoziare una posizione di neutralità per l’Ucraina, non più avamposto militare della NATO ma terra d’incontro fra la civiltà russa e quella occidentale - Occorre agire adesso prima che sia troppo tardi. - Per aderire inviare una mail a coord.dem.costituzionale@gmail.com
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Anche negli USA si chiede la pace in Ucraina e il ritiro della NATO
Spetta ai popoli degli stessi Paesi della NATO premere sui propri governi per fermare la sua espansione all’est. Questa è l’UNICA strada per ripristinare la pace
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Cassa Depositi e Prestiti finanzia guerra e genocidio
Dentro il Parlamento nessuno ha qualcosa da dire, a partire dalla Commissione di Vigilanza su Cassa Depositi e Prestiti?
Si trova in ARTICOLI / Economia
Perché è importante dire «genocidio»
Niente testimoni Nella sua essenza, genocidio è una parola giuridica: più precisamente, una parola appartenente al linguaggio del diritto internazionale. È in quel contesto che è nata ed è in quel contesto che ha titolo per venire in rilievo
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra
Di fronte ai massacri scoperti in questi giorni l’intervento di una giurisdizione internazionale è indispensabile per evitare che la reazione a questi orrori alimenti vendette o punizioni collettive. Ai crimini di guerra non si risponde con la guerra
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
LA GUERRA IN UCRAINA, DRAGHI, LA NATO
A mio parere la Nato andava già sciolta nel 1991 quando fu sciolto il Patto di Varsavia... ed andrebbe comunque sciolta subito, altro che ombrello protettivo
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’origine della guerra e la lezione di Berlinguer
Non mi fa velo l’affetto nel dire che l’idea di considerare Berlinguer uno sconfitto o un illuso era e rimane un fazioso errore. I suoi “pensieri lunghi” non sono mai stati tanto attuali
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Secondo il governo Ucraino: “C’è solo un modo per porre fine alla guerra: sconfitte militari della Russia sul campo di battaglia + esaurimento dell’economia russa per le sanzioni + isolamento della Russia sui mercati mondiali + sabotaggio interno nella Federazione Russa = vittoria”
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Chi ha ancora il coraggio di dire “no alle armi a Kiev”?
Proprio chi vuole più di qualsiasi altra cosa la trattativa di pace dovrebbe oggi impegnarsi a garantire la più solida capacità di autodifesa ucraina. Altro che negargli le armi!
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi