480 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Appello ebraico internazionale contro il genocidio a Gaza
In questo appello, un collettivo internazionale di insegnanti, giornalisti, attivisti, artisti e personalità chiede un cessate il fuoco e una «solidarietà concreta con la popolazione martirizzata di Gaza».
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Cessate il fuoco e diplomazia più che mai
La guerra è diventata un obiettivo in sé e per sé, va fermata ora, prima che sia troppo tardi.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Guerre simulate?
Si sono appena concluse le esercitazioni militari cinesi intorno all’isola di Taiwan, ma dall’Indo-Pacifico all’Atlantico, al Baltico, la febbre della mobilitazione bellica attraversa tutto il pianeta. Quello che rende queste simulazioni di guerra particolarmente inquietanti è il fatto che coesistono con il fuoco vivo di un conflitto nel quale due delle superpotenze militari (USA e Russia), sono direttamente implicate.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Bella prosa cattiva logica
Quirico è un grande esperto di guerre ma nel suo ragionamento il processo di pace dipende, chissà perché, solo da Zelensky
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Moni Ovadia: “La Nato alleanza difensiva? Chiedete ai serbi, agli iracheni, agli afghani e agli yemeniti. Putiniano a chi?”
L’artista errante, con il suo piccolo bagaglio e l’inseparabile chitarra. Moni Ovadia guarda con sgomento all’ennesimo focolaio di guerra acceso questa volta nel cuore dell’Europa, in un’Ucraina che conosce bene, visto che nei suoi spettacoli si sono esibiti anche due ballerini ucraini, e le porte della sua casa sono sempre aperte per chi fugge da guerre e miseria
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Gaza: non è difesa è genocidio
Se l’obiettivo perseguito è quello della guerra per distruggere Gaza, identificata come il male assoluto, la condotta di Israele, anche in senso tecnico-giuridico, rientra nel concetto di “genocidio” come definito dalla Convenzione Onu del 9 dicembre 1948 per la prevenzione e repressione del delitto di genocidio
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
IL DIRETTORE DELL’UFFICIO DI NEW YORK DELL’ALTO COMMISSARIATO DELLE NAZIONI UNITE PER I DIRITTI UMANI, CRAIG MOKHIBER, SI DIMETTE PRESENTANDO LA LETTERA DI DIMISSIONI PIÙ DANNOSA.
Traduciamo la lettera di dimissioni Direttore dell’Ufficio dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani di New York.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Basta guerre!!!
Forse sarebbe il caso di analizzare e capire i meccanismi che stanno dietro ai conflitti e alle guerre e di fermarle prima che scoppino, invece che blaterare di pace dopo
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Chiara Castellani, l'”angelo senza un’ala” che si batte per la pace e l’autodeterminazione in Congo
Chiara Castellani, medica e chirurga, vive e opera da anni in Congo. Oggi si occupa di formazione, poiché un incidente l'ha privata del braccio destro. Con lei parliamo della situazione di questa terra martoriata dai conflitti interni e dall'ingerenza dei poteri occidentali, interessati alle abbondanti risorse del paese e insensibili alle drammatiche conseguenze che la loro politica predatoria genera sul territorio.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
MISSILI A LUNGA GITTATA NO GRAZIE. IN UCRAINA BISOGNA FERMARE LA GIOSTRA DELL'ESCALATION
Una via di cessazione dei combattimenti e di pace è meglio dei rischi che derivano dall’escalation militare attuale, per questo l’Italia e altri paesi europei debbono fare sentire la loro voce e chiedere una posizione nuova e attiva per la pace dell’Unione Europea. Un’Europa subalterna non serve né a sé stessa né agli Usa.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra