595 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Fermiamo tutti i Caini
Ancora una volta il papa, che non hai mai lesinato parole di condanna a chi in questi anni ha «trafficato in armi parlando di pace» tornano forti a farsi sentire
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
A Nörvenich la popolazione scende in strada per dire “no!” alle armi nucleari
L’intellettuale e attivista di pace Daniele Barbi ci racconta cosa sta succedendo a #Nörvenich, in Germania. Durante delle esercitazioni dell’esercito #NATO gli attivisti per la pace e la popolazione hanno manifestato per richiedere la sospensione delle esercitazioni di guerra e lanciato un monito sul pericolo di conflitto nucleare.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Sulle cause materiali delle guerre
Da molti mesi a questa parte in Francia sono entrati in scena movimenti sociali che, pur con tutte le loro contraddizioni, hanno arato il terreno per una sconfitta del macronismo e perché questa non si risolvesse in una vittoria della destra.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Le minacce di Israele sono il segno della forza della Flotilla: USB pronta a difenderla con ogni mezzo a disposizione
Come andiamo ripetendo in tanti in questi giorni, non possiamo rimanere a guardare. Al ministro israeliano mandiamo a dire che le sue minacce non ci fermeranno e che le sue parole ci spingono ad intensificare l’iniziativa.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Salpiamo per tornare umani: diario di bordo Global Sumud Flotilla
Questo il loro primo diario di bordo
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La scuola e l'università contro la militarizzazione della società intera
"Giornata della Solidarietà" che in realtà purtroppo diventa una "Giornata in Caserma"
Si trova in ARTICOLI / Cultura
Sulla via per Armageddon
Lo scampato pericolo deve farci riflettere quanto sia elevato il rischio di escalation della guerra in corso in Ucraina poiché, in qualsiasi momento si può verificare un incidente che coinvolga le forze armate dai paesi NATO, un casus belli, che ci trascini nella guerra senza che ce ne rendiamo conto.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La prima guerra del Golfo, una svolta nella Storia
La prima guerra del Golfo ha segnato una svolta nella Storia. La caduta del muro di Berlino, due anni prima, aveva aperto una stagione di pace che è tramontata rapidamente. Il punto di svolta sono state le bombe americane scaricate il 16 gennaio 1991 sull’Iraq
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Alle origini della guerra: la democrazia tradita
La guerra è (anche) la spia del tradimento della democrazia. Oltre due secoli fa Kant segnalava che a decidere sulla pace e sulla guerra devono essere i cittadini e non i governanti. Ma così non è stato prima della invasione dell’Ucraina da parte della Russia
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Procede tra mille difficoltà, continui impedimenti e qualche pestaggio la Marcia Globale per Gaza
Intervista al Cairo con Claudio Tamagnini, detto Abu Sara.
Si trova in ARTICOLI / Società