-
L’umiliazione di vivere sotto il regime di uno zar
-
La Russia ormai da tre decenni è l’emblema di un capitalismo anomalo costruito sull’accumulazione primitiva esercitata con l’appropriazione privata delle risorse pubbliche
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
L’unica vittoria è la Pace: a Perugia nuova tappa del cammino dei movimenti pacifisti
-
Continuiamo a lavorare insieme facendo della Marcia Perugia Assisi una grande occasione di mobilitazione, di lavoro comune, di unità del movimento pacifista italiano
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’Unione europea ritrovi la capacità di una mediazione di pace
-
La proposta di inviare armi all’Ucraina nasce dal lungo vuoto diplomatico. E inviarle è alternativo a ogni tentativo di fermare la guerra con un negoziato. O si fa una cosa o si fa l’altra
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
LA CHIESA CONDANNA LA GUERRA?
-
“Una Chiesa che non subisce persecuzione, ma che gode dei privilegi e dell'appoggio della borghesia, non è la vera Chiesa di Cristo” (Oscar Romero)
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
LA CRESCENTE FRUSTRAZIONE RUSSA AUMENTA I RISCHI DELLA GUERRA
-
In occidente c’è chi si augura il peggio per far sì che nel conflitto con Mosca non si possa mai più tornare indietro. Un’analisi dell’ex ambasciatore Carnelos
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
LA DIFESA DEI CONFINI
-
Non è la sostituzione etnica che si dovrebbe temere, ma piuttosto la catastrofe etica dei valori universalisti dell’Europa e dell’Occidente.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
La disfatta afghana svela la cecità dell’Europa
-
I casi aperti nel nostro paese, dalla Gkn alla Whirlpool, evidenzia che siamo privi di strumenti efficaci per la difesa dell’occupazione, dopo che le dette imprese hanno goduto di facilitazioni di ogni tipo da parte dello Stato italiano
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
La favola dell’orco e dei buoni
-
La guerra in Ucraina va fermata perché massacra un popolo, perché ci espone a rischio di catastrofe nucleare, perché aggrava all’inverosimile la questione climatica e ambientale, perché getta nella disperazione milioni di famiglie, in tutta Europa
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
La fine della Pace
-
Qualche giorno fa, il 7 settembre 2023 il Segretario generale della NATO ha confessato dinanzi alla Commissione esteri del Parlamento europeo che la Russia voleva trattare per evitare lo scoppio della guerra e si è vantato di aver chiuso la porta in faccia ad ogni dialogo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
La forza dei pacifisti e la debolezza drammatica delle armi
-
In Europa sembra configurarsi uno scenario simile a Jugoslavia, Iraq, Siria, Afghanistan. Guerre in cui ci siamo impegnati, ma terreni da cui ci siamo dovuti ritirare senza sostanziali risultati, lasciando dietro di noi rovine, sofferenze, odio, instabilità e insicurezza
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra