426 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
La giustizia sia al servizio della pace, non della guerra
’incriminazione di Putin è un passo falso compiuto dal Procuratore della CPI perché mette la legittima esigenza di repressione dei crimini di guerra in contraddizione con l’esigenza di porre fine alla guerra (e quindi ai crimini che della guerra sono un sottoprodotto).
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La Global March non ha varcato il confine con Gaza ma ha risvegliato tante coscienze.
Intervista a Maria Carla Biavati
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La Global Sumud Flotilla solca il Mediterraneo
Un’onda di solidarietà verso Gaza.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La guerra è a una svolta storica
Dopo le parole con cui il segretario generale della Nato Stoltenberg ha zittito Zelenski sulla Crimea, i leaders europei hanno iniziato pur con molte titubanze a capire il concreto rischio di scivolare in una terza guerra mondiale senza che nessun parlamento abbia affrontato la questione
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La guerra fredda che può diventare calda
A me sembra che questa sia la pandemia vera da sconfiggere richiamando nuovamente “le masse pacifiste” a manifestare contro il riarmo Nato voluta dagli americani in Italia
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
LA GUERRA IN UCRAINA E IL COSTITUZIONALISMO DEMOCRATICO
Si pone la necessità di rivendicare il diritto di esprime opinioni dissonanti rispetto al clima da union sacrée che è stato diffuso
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La guerra in Ucraina il ruolo dell'Europa: ha ancora senso la Nato ?
Credo che sia veramente venuto il momento di sciogliere la NATO !
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
LA GUERRA IN UCRAINA, DRAGHI, LA NATO
A mio parere la Nato andava già sciolta nel 1991 quando fu sciolto il Patto di Varsavia... ed andrebbe comunque sciolta subito, altro che ombrello protettivo
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La guerra la vogliono i dittatori e gli asserviti all'economia, non certo i popoli dell'est o dell'ovest
Le guerre sono volute dalle autorità imperialistiche ed economiche e non certo dai popoli, per cui l’unica via da seguire è quella di trovare il modo di far decidere le controversie internazionali dai popoli e non da dittatori o da governi asserviti a lobby finanziarie o di multinazionali
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
La marcia mondiale per la pace e la nonviolenza finalizzata a superare collettivamente il baratro irreversibile della guerra
L’impegno etico consiste nell’assumere pubblicamente l’onere di non utilizzare mai le conoscenze ricevute per opprimere, sfruttare, discriminare, danneggiare altri esseri umani, ma di usarle per la loro liberazione
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra