396 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Pagliarulo agli iscritti ANPI: "Siamo vicini a scenari catastrofici, dovremo essere in tanti alle nostre manifestazioni con Europe for Peace del 24/26 febbraio"
Lettera del Presidente nazionale ANPI agli iscritti all'Associazione: "La pace, garantita in Europa per più di 70 anni, è stata il risultato di un lungo percorso politico, istituzionale e giuridico seguito alla devastazione di due guerre mondiali. Abbiamo bisogno di riprendere immediatamente quella visione e quel progetto, frutto della Resistenza al nazifascismo, e lascito dei nostri resistenti e dei nostri partigiani"
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Palestina-Israele. Ripudiamo ogni guerra e tutta la violenza
Ripudiamo la supremazia dei poteri forti che impongono il neoliberismo più depravato che ancora dichiara le guerre e si muove esclusivamente per intenti economici e per il "dio" denaro.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Pancho Pardi: commento all'articolo "Fermare l'inutile strage: adesso"
A scanso di equivoci: non sono per la continuazione della guerra. Anche io vorrei la pace ma non con il disarmo dell’aggredito mentre l’aggressore resta armato
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Pancho Pardi: la mia risposta all'appello degli intellettuali
Appello pubblicato sul Fatto Quotidiano il primo luglio col titolo: "I governi Ue invertano la rotta bellicista" allegato in calce
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
PARLARE FRA SORDI
Ritengo che far tacere le armi, fermare le morti e le distruzioni siano priorità assolute, di fronte alle quali le questioni di principio, per quanto doloroso sia, devono cedere il passo
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Passato e futuro di una guerra
Cosa sarebbe successo se gli accordi di Minsk del 2014 fossero stati rispettati da Russia e Ucraina? Cosa sarebbe successo se la Nato avesse rinunciato ad annettersi tutti gli Stati dell’ex dominio sovietico? Chi avrebbe dovuto mediare nei mesi scorsi tra l’aggressore Russia e la sempre più armata Ucraina?
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Pensieri femministi sulla guerra
L’eroismo tornato di moda con la guerra in Europa è profondamente connesso all’impostazione patriarcale e nazionalista che vuole sempre disegnare muri utili agli interessi del potere di pochi
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Per fermare l’aggressione, al tavolo devono sedersi Biden e Putin
La condanna della aggressione non va a segno se non vede che questa non è in una sequenza duale, ma in una catena che comincia lontano e non finisce qui
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Per l’Ucraina, anche con le armi
Non si può esaltare l’eroica resistenza del popolo ucraino e allo stesso tempo negargli l’invio di armi difensive. Con quale mezzo di persuasione si può costringere l’aggressore al dialogo se si priva l’aggredito dei mezzi necessari alla difesa?
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
PER LA LIBERTA', PER LA PACE. In piazza il 9 marzo!
Riportiamo il testo dell’ODG dell’assemblea generale della CGIL del 27 Febbraio 2024 che ha convocato la manifestazione del prossimo 9 Marzo. Ci sono alcuni limiti in questa mobilitazione, che sono i limiti noti di un’organizzazione sindacale di massa che in quanto tale non si può porre il problema della trasformazione sociale in senso rivoluzionario, ma non possiamo rinunciare a dare battaglia e limitarci a fare la critica.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra