-
Obama presidente degli Stati Uniti D'America
-
Una nuova speranza per il mondo? Pubblichiamo alcuni commenti
Si trova in
Articoli Old
-
Odore stantio di “Min.cul.pop”
-
La legge di FdI: si prevedono salatissime multe per chi usa parole straniere
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
OGGI IN SPAGNA DOMANI IN ITALIA
-
l titolo richiama la famosa parola d’ordine “Oggi qui, domani in Italia", pronunciata da Carlo Rosselli a Radio Barcellona, il 13 novembre 1936 , perché se alle europee del 2024 avessimo un risultato analogo della sommatoria di Pd e di tutto ciò che sta alla sua sinistra, pari a quello del solo PSOE (31,70%) potrebbe essere un principio di vittoria, anzi di rivincita nel 2027
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Oligarchia e inettitudine da bassa bottega
-
La verità è che questo Parlamento di automi notabili, servitori, marrani e sgherri nominati dai Feudatari “ politici” ha toccato il punto più basso della sua storia
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
Oltre Pd e 5Stelle alla sinistra servono valori non negoziabili
-
Questa è una fase di rifondazione dei fondamenti etici, politici, sociali del nostro paese e della sinistra. Occorre scegliere e condurre le battaglie con l’ambizione di guidare il paese.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
OMOcausto
-
La destra affossa la legge Zan
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Operazione “Drago verde”: il bluff del governo ecologico
-
La regola di Mario: prima il Pil
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Opposizione, opposizione, opposizione… ??
-
Ogni ridere nasce dalla sussunzione paradossale e dunque inaspettata – Schopenhauer
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Ora basta con i ricatti di Renzi!!!!
-
La natura onanistica della sua strategia politica, volta appunto a soddisfare solo sé stesso, ci ha stancato. Siamo stufi di guardare le sue esibizioni davanti allo specchio
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Ora e sempre austerità
-
Il taglio sarà maggiore per quei Comuni che hanno usufruito dei fondi Pnnr, con il risultato che se hanno messo in campo un’opera pubblica, non avranno le spese correnti per poterla gestire e dovranno quindi esternalizzarla e/o privatizzarla.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica