-
Anniversario della morte di Giacomo Matteotti
-
Cento anni di intrighi, di complici silenzi e di incomprensibili bugie
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
UNA RONDINE NON FA PRIMAVERA’… ma FORSE A UDINE È ACCADUTO QUALCOSA
-
Se a Udine domenica scorsa è accaduto qualcosa, è da lì che si deve ripartire, per cercare, una buona volta, di PRETENDERE UNA LEGGE ELETTORALE atta a creare le condizioni di una vera GOVERNABILITÀ del Paese
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
I candidati alla segreteria del PD? Eccone alcuni
-
Non ci si può candidare alla segreteria del PD senza fornire le adeguate rassicurazioni sul proprio buon senso politico. Quello che deriva dalla consapevolezza di chi comanda, sposta voti, decide della carriera politica di qualcuno.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
I cambiamenti di Biden alle primarie democratiche: alla ricerca di un secondo mandato?
-
Alcuni analisti hanno speculato che Biden intende cambiare l'ordine delle primarie per mandare un segnale a qualche possibile sfidante. Si crede però che forse lui non si ricandiderà. In tal caso il cambiamento sarebbe semplicemente di spianare il terreno a future generazioni di candidati democratici
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
E' INTELLIGENTE LA MELONI ?
-
VEDIAMO COSA HA FATTO IN 5 MESI
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfiero Grandi. Berlusconi non deve diventare Presidente della Repubblica. Il destino prossimo della democrazia italiana
-
Se la destra italiana non sa proporre di meglio vuol dire che ha subìto un grave processo di involuzione politica che ricorda la deriva trumpiana dei repubblicani negli Usa
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
IL NON VOTO E LE ELEZIONI AMMINISTRATIVEIN ITALIA E A LUCCA
-
Come sosteneva Antonio Gramsci : “quando tutto è o appare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all’opera ricominciando dall’inizio, essere pessimisti nell’analisi della realtà ma ottimisti nella volontà per cambiarla”
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Operazione “Drago verde”: il bluff del governo ecologico
-
La regola di Mario: prima il Pil
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La corte dell'eurocrate dai guanti di velluto
-
In fondo vale sempre il vecchio buon adagio del mercato: chi non è in grado di reggere le sfide della concorrenza, perisca pure, con buona pace di chi ha investito risorse, capacità, tempi di vita.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Autonomia, il mercimonio sulle riforme
-
Bisogna scendere in campo qui e ora, proponendo "il giorno dopo" la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del ddl Calderoli definitivamente approvato un ricorso in via principale alla Corte costituzionale
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica