1518 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Draghi, operazione “reconquista”
Restaurazioni - L’avvento programmato e realizzato per scardinare 10 anni che hanno insidiato i dogmi neoliberisti. Alt blocco licenziamenti, no tassa di successione e “rischi ragionati”. Fino alla prossima funivia
Si trova in ARTICOLI / Politica
Visco interpreta il copione scritto da Draghi
Attraverso le prudenti parole di Visco si percepisce che il dominus della politica economica, finanziaria e monetaria sta altrove, assiso sulla poltrona della Presidenza del Consiglio
Si trova in ARTICOLI / Economia
GIORGIA MELONI …
La MELONI dovrà SCEGLIERE tra SISTEMARE FINALMENTE IL PAESE, o dover affrontare con tutta probabilità FORTI RIVOLGIMENTI SOCIALI… Il Paese non ce la fa ormai più! IL TEMPO È SCADUTO…
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Lettera di 65 economisti contro le nomine di Draghi
Solo uomini, tutti del Nord, alcuni ‘ultraliberisti’ con comptenze discutibili. In una “Lettera aperta al Presidente Draghi sulla nomina dei cinque consulenti al nucleo tecnico”, 65 docenti universitari chiedono più attenzione all’intervento pubblico in economia
Si trova in ARTICOLI / Politica
Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere
Se la maggioranza riuscisse a stravolgere la Costituzione dovrà sempre essere garantito il diritto delle elettrici e degli elettori di dire l’ultima parola, con i referendum
Si trova in ARTICOLI / Politica
Gli intellettuali campani scrivono a Letta “Il Pd nazionale intervenga su De Luca"
Nomi come Aurelio Musi, Giuseppe Cantillo e Isaia Sales, appoggiati da autori e docenti, hanno messo su carta pesanti accuse contro il Governatore, auspicando ascolto da parte di Letta
Si trova in ARTICOLI / Politica
Un passo indietro dei partiti, uno avanti per la Costituzione
L'appello. Davanti allo spettacolo di divisioni e veti tra le forze di centro e di sinistra, la destra stende un preciso programma di governo che vuole stravolgere gli equilibri costituzionali. Nei collegi uninominali nessun rappresentante dei partiti, ma solo esponenti della società: esponenti di movimenti, associazioni, uomini e donne del mondo culturale
Si trova in ARTICOLI / Politica
Quel celebre autolesionismo del centrosinistra
Elezioni. Oltre a partiti litigiosi il centrosinistra ha anche elettori schizzinosi, capaci di non votare se non viene soddisfatta la loro identità.
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Miserabilia
Spigolature su un governo di destra che usa qualunque bassezza pur di raccattare voti e autolegittimarsi
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Il premierato modello Meloni è un pericoloso attacco alla Costituzione
Ora Giorgia Meloni scopre le sue carte, le opposizioni debbono reagire per fare fallire questo attacco alla Costituzione.
Si trova in ARTICOLI / Politica