-
Bruciati i ponti si salvi il parlamento
-
Ridotto il numero dei parlamentari, se non si completa il percorso secondo gli impegni assunti dall’attuale maggioranza avremmo prodotto danni irreversibili alla nostra democrazia costituzionale e al pluralismo politico
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Bruno Giorgini: Contro l’invasione leghista dell’Emilia rossa
-
Adesso è il momento per dimostrare che lo slogan “piazze piene, urne vuote” è oltreche sciagurato, anche fallace, Sono gli ultimi giorni di campagna elettorale. A ciascun appartenente al mondo progressista tocca darci dentro contro la Lega
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Bruxelles. L'Europa approva il Patto sui migranti. «È il fallimento della solidarietà»
-
ia libera del Parlamento europeo a tutti i testi. Metsola: «Abbiamo fatto la storia». Perego (Migrantes): «La deriva della politica comunitaria. Trascurata la vera accoglienza»
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Buio a ferragosto: reagire, subito
-
È illusorio pensare che un governo spregiudicatamente repressivo, con cinque anni a disposizione, restituisca facilmente il potere. Non si deve dimenticare quanto accadde con il fascismo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Buio a Mezzogiorno
-
La tragedia della pandemia ci pone dinanzi agli interrogativi di fondo che costituiscono la ragione di senso della vita di una comunità politica organizzata in Stato: la salvaguardia della vita e la tutela dei diritti fondamentali delle persone (salute, lavoro, sicurezza sociale)
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Buon anno ‘sardinico’ a tutti!
-
Riuscirà il movimento delle sardine a compiere la “rivoluzione gentile” che si propone con la sua dimensione collettiva e comunitaria, giovane, spregiudicatamente ingenua e autentica?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Buon Natale dal Cile
-
La vittoria di Gabriel Boric alle elezioni presidenziali cilene del 19 dicembre è un evento di portata storica. Il popolo cileno ha pronunciato un no definitivo al pinochettismo e alla sua velenosa eredità politica, il vangelo liberista dei Chicago boys
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Bussate e non vi sarà aperto
-
Siamo di fronte ad una nuova guerra fredda, ma l’armata che minaccia la Polonia ed i confini orientali dell’Unione Europea è uno sparuto nucleo di uomini, donne e bambini, accampati in un bosco al freddo e al gelo, armati solo dalla speranza di una vita migliore, sottratta agli insulti della violenza e della fame da cui sono fuggiti
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
C’è POSTE per i PRIVATI! I salti mortali di Giorgia Meloni per far quadrare i conti
-
Il governo Meloni, aldilà degli annunci di non sottomissione ai vincoli finanziari dell’Ue, ha deciso di sottostare alla procedura Ue d’infrazione sul deficit, misura che comporta un taglio della spesa pubblica di 84 miliardi in sette anni. Per sopperire, svende gli ultimi gioielli di famiglia, lasciando il Paese privo di ogni possibile prospettiva.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
C’è un allarme clima e loro fanno il Tav
-
Sembra che betoncar ed escavatori siano l’unico obiettivo della nostra economia, ormai molto simile a colui che sega il ramo sul quale è seduto
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente