-
Lo strano no al referendum che seppellisce la Calderoli
-
RIFORME Non ammettendo la consultazione, la Corte costituzionale ha rovesciato la decisione sulla sopravvivenza del quesito che compete alla corte di Cassazione. Al tempo stesso però ha certificato che il disegno di regionalismo differenziato portato avanti dal governo è fallito. Un’indicazione per la politica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfiero Grandi. Ora basta chiamare governatori i presidenti di Regione
-
Il Parlamento riprenda la sua centralità nella pandemia
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Autonomia differenziata, ambiguità e silenzi di governo
-
Così resta prioritaria nell’indirizzo di governo, sopravvivendo con quattro esecutivi: Gentiloni, Conte I, Conte II e ora Draghi. L’iniziativa sabato scorso, di Noad-Comitati contro
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Perché è essenziale continuare a raccogliere firme contro la secessione dei ricchi - Marina Boscaino
-
Link per la firma online: https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Non bisogna fermare la raccolta di firme contro l’Autonomia
-
L’affermazione che dalla legge non possono derivare maggiori oneri per lo stato è una balla per passare risorse alle regioni ricche a spese di quelle più deboli senza alcuna solidarietà.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Valditara e le solite, inutili e false priorità del governo Meloni
-
La vittoria elettorale ha partorito un governo che produce di continuo distrazioni, polemiche e decreti vergogna, conditi da una pericolosa allergia alle istituzioni e alla democrazia parlamentare che, però, anche se a qualcuno dà fastidio, è ancora la forma applicata all’Italia.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
"SOCCORRIAMOCI O SOCCOMBIAMO!"!
-
Cosa possiamo fare per deviare il processo socio-economico in una direzione alternativa a quella voluta dai feudatari odierni?
Si trova in
Posta dei lettori
-
Non sprechiamo l’occasione di una nuova stagione referendaria
-
La destra vuole stravolgere la Costituzione, le sinistre, i democratici debbono attuarla e difenderla. Teniamoci cara la nostra Costituzione, errori passati vanno corretti, è il momento della svolta a favore della Costituzione, che deve essere base ed ispirazione per una coalizione politica e sociale alternativa.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Fermare la strage, subito!
-
11 marzo 2023, ore 14:30 - Manifestazione nazionale a Cutro
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L'assist di Trump a TikTok alla Corte Suprema
-
Un altro campanello d'allarme più potente è stato annunciato da Zuckerberg. Il padrone di Meta ha dichiarato che le sue piattaforme―Facebook, Instagram e Threads― ridurranno notevolmente il fact-checking, che dopotutto non è mai stato talmente rigido.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica