408 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Crisi climatica e trappola del debito
Risulta evidente come nessuna lotta per la giustizia climatica possa portare ad alcun risultato se non si intreccia con le battaglie per l’annullamento del debito, per la definanziarizzazione della natura e per la riappropriazione sociale dei beni comuni e della democrazia
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
ENI FA CAUSA A GREENPEACE ITALIA E RECOMMON PER DIFFAMAZIONE: “È UN TENTATIVO DI INTIMIDIRCI, MA CONTINUEREMO A DENUNCIARE LE SUE RESPONSABILITÀ NELLA CRISI CLIMATICA”
Cause come quelle che ENI sta muovendo contro Greenpeace Italia e ReCommon vengono denominate SLAPP (Strategic Lawsuit Against Public Participation, o cause strategiche contro la pubblica partecipazione)
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Legge per l’arresto del consumo di suolo
Il Forum Salviamo il Paesaggio chiede l’intervento dei Presidenti di Senato e Camera
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Il mondo in una lattina
Per un po’ di acqua zuccherata fosfatata, impregnata di caffeina, ogni giorno nel mondo vengono acquistate – a prezzi irrisori -, utilizzate e gettate in pochi minuti milioni di lattine
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Non hanno visto arrivare i nuovi padroni
I nuovi padroni del mondo possono continuare a fare quelle stesse cose (compresa la guerra: se non più qui, là) moltiplicandone gli effetti, ma presentandosi come gli unici in grado di inaugurare una nuova era: quella in cui si dice apertamente le cose come stanno e come si vuole che vadano. E poi le si fanno senza tentennamenti.
Si trova in ARTICOLI / Società
Il nucleare non sia incluso nelle energie rinnovabili
Petizione promossa da OSSERVATORIO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR formato da Coordinamento per la Democrazia Costituzionale - Laudato Sì - NOstra!
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Per un cambio di rotta
Quelli che sono in alto hanno tenuto per secoli ben separati società e natura. Dopo il ’68 sono stati costretti quanto meno ad affiancarli ma hanno fatto di tutto per lasciare la questione ecologica ai margini, accanto a quella delle donne e dei giovani
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
“Spillover”, una nuova normalità
Perché i governi, i partiti politici, gran parte degli intellettuali e la quasi totalità dei giornalisti incitano a “tornare alla normalità” e mettono le chiavi in mano agli economisti e ai manager, i quali non possono che replicare quel che ci ha portato alla catastrofe?
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Una preghiera civile per la Terra
La Terra è un macrorganismo vivente in cui tutto si tiene. Il susseguirsi di malattie nuove e terribili sono la conseguenza della alterazione dei delicati equilibri naturali. È il sistema economico dominante che provoca quel progressivo deterioramento. Non possiamo più fingere di non vedere
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE CITTÀ E LA RIGENERAZIONE DEI FONDI D’INVESTIMENTO
Lo stesso “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” non presenta alcun incentivo per nuove politiche abitative. Per l’esattezza non prevede neppure un centesimo per il recupero dell’edilizia popolare
Si trova in ARTICOLI / Ambiente