-
Climate strike
-
Tutto concorre a far credere che, tutto sommato, i governi se la possano cavare con poco: un po’ più di raccolta differenziata, una dieta con meno carne, un po’ più di bicicletta, un po’ di pannelli solari sui tetti, qualche viaggio aereo in meno, il vetro al posto della plastica – tutte cose sacrosante – e la vita può continuare come prima…
Non è così.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Pandemia, un anno di errori assai poco innocenti
-
Un anno di covid. Una generazione (gli anziani) è stata falcidiata, un'altra consegnata all'isolamento e al disagio (infanzia e adolescenza), le famiglie (specialmente le donne) precarietà
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
INSISTIAMO: DRAGHI CONVOCHI CON URGENZA UNA CONFERENZA ENERGIA/CLIMA
-
OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR
Promosso da: Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’, NOstra
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
CENERE
-
I roghi si susseguono in tutto il paese: l’ignoranza è un fuoco che brucia tutto
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Emergenza ambientale e ruolo dei movimenti sociali
-
Servono forti movimenti conflittuali in Itala , in Europa e nel Mondo, di ampio respiro ... che obblighino le imprese a riconvertire i prodotti inquinanti e di guerra...
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Covid, il problema non è il cenone ma il rischio (reale) di vivere una pandemia infinita
-
Solo se supereremo la nostra “disabilità ad immaginare quello che verrà” e da consumatori responsabili – con il nostro comportamento – orienteremo i nostri governanti a “dichiarare guerra” alle energie inquinanti e al consumo massivo di carne, per citare solo due priorità, avremo qualche chance di non essere destinati ad una vita alle prese con mascherine, tamponi, vaccini
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
Fukushima, bombe, transizione ecologica: l’Italia rimane vittima di un governo incompetente
-
L’Italia dovrebbe puntare senza ritardi sulla scelta delle energie rinnovabili che darebbero un risultato di autentica autonomia nazionale dalle fonti fossili, invece il peso degli interessi legati ai combustibili fossili è sempre più forte
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Crescita, cura e territorio
-
Non abbiamo alternative: dobbiamo abbandonare il paradigma della crescita (la cui anima ha un nome ben preciso, accumulazione del capitale) a favore di quello della cura
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Decreto semplificazione: l’Italia che riparte…all’indietro
-
Sburocratizzare e velocizzare è necessario, ma non al prezzo di abbassare o demolire le difese
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Acqua pubblica senza legge, il silenzio di M5S e Pd
-
Intanto le multinazionali dell’«oro blu» colpiscono anche in Italia con tariffe aumentate, diminuzione della qualità dell’acqua, distacchi di erogazione idrica a famiglie indigenti
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente