402 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Clima ed economia
Dopo l'alluvione che ha devastato Germania e Belgio, mentre in Italia comincia una settimana di temperature roventi di gran lunga sopra la media, bisognerebbe avere il coraggio di uscire una volta per tutte dal dilemma economia o vita, lavoro o salute, Pil o natura. E pensare, ad esempio, al reddito di cittadinanza universale incondizionato in relazione alla conversione ecologia
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Parlare ai senza potere
Non possiamo più aspettare e, per quanto sia difficile da accettare, non possiamo neanche sperare che siano i governi a muoversi di fronte ai disastri climatici e ambientali
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Alfiero Grandi. L’Italia ha veramente nel suo obiettivo di arrivare nel 2030 al 70% di rinnovabili? PNRR sfida decisiva
Il PNRR è una sfida decisiva, tutto si può fare tranne che non capire che stare a guardare, sarebbe un errore storico
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Campagna #nonbruciamociloccasione Recovery Plan Italia vs NextGenerationEU
Per questo motivo diciamo: NON BRUCIAMOCI QUESTA OCCASIONE! - ADERISCI / FIRMA LA PETIZIONE
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Basta con nuclei e comitati tecnici, per un PNRR dei diritti!
Questo appello nasce dalla convinzione che sia necessario uscire dall’inaccettabile asservimento agli interessi delle grandi ricchezze e riassumere il controllo delle scelte cruciali per il futuro e la tenuta sociale e democratica del nostro Paese. L'invito è a rilanciarlo e a sottoscriverlo segnalando l'adesione a segreteria@acquabenecomune.org.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Contro la distrazione di massa
Il ritorno di Greta. Mentre il pianeta va a fuoco il parlamento italiano vota il ponte sullo Stretto
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Il cambiamento climatico ci sconvolgerà la vita: il nuovo rapporto IPCC
“Il peggio deve ancora venire”, scrivono gli autori del report del panel intergovernativo dell’Onu sul cambiamento climatico. La bozza vista da AFP in anteprima ha toni durissimi e scardina i punti di riferimento tradizionali usati per costruire le politiche climatiche in questi anni
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Le nostre ragioni più forti di quelle di dieci anni fa
I due referendum sull'acqua sono stati completamente disattesi. Movimenti in PIazza il 12 giugno
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
È partita la causa climatica contro lo Stato!
Ringraziamenti e prossimi passi
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Per l’acqua e i beni comuni. Movimenti in piazza il 12 giugno
L’acqua, culla del vivente, costituisce parte del sistema comune che ci precede e ci attraversa. Preservarla significa preservare la vita stessa, mercificarla un tentativo di suicidio collettivo
Si trova in ARTICOLI / Ambiente