-
Piantedosi e la nuova crudele guerra alla solidarietà
-
Insomma, siamo alle solite. Dopo Minniti, Salvini, Lamorgese, ora Piantedosi. La guerra ai migranti continua.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’omissione di soccorso è un reato, LdO pronta a denunciare
-
Da una parte le sprezzanti parole del sindaco Dipiazza, dall'altra la realtà. L’Amministrazione comunale non solo ignora ma denigra pubblicamente esseri umani in stato di bisogno, correndo consapevolmente il rischio che possano esserci morti per freddo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
La tragicommedia dei porti semichiusi
-
Con un semplice tratto di penna sono stati evocati gli spettri della “selezione” fra “i sommersi ed i salvati”, ed è stata attuata una prima sperimentazione della cultura dello scarto, trasformando delle persone vive in materiale di scarto (carico residuo appunto) di cui sbarazzarsi, come si fa per i rifiuti tossici.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il Governo ritiri subito i Decreti che impediscono lo sbarco dei naufraghi nei nostri porti
-
È necessario che il Governo ritiri immediatamente i suoi decreti e consenta lo sbarco a tutte le persone naufraghe che da giorni sono costrette a rimanere sulle navi di soccorso.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La sfida del Texas e l'Arizona alle città santuario sull'immigrazione
-
Il calo demografico negli Usa come quello in altri Paesi occidentali creerà dislivelli con il crescente numero di anziani e il calo dei numeri dei giovani
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Blocco Navale: naufragio morale
-
Nel riproporre il suo obiettivo del blocco navale dei barconi in partenza dalla Libia l’on. Meloni ha fatto riferimento ad un precedente, il blocco navale operato dall’Italia nei confronti delle imbarcazioni di profughi/migranti che partivano dalle coste dell’Albania nella primavera del 1997 (primo Governo Prodi), indicandolo come un modello da seguire. Peccato che nel riproporre il modello Albania la Meloni abbia sorvolato su un piccolo inconveniente….la morte di 81 persone
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Il tempo di Erode
-
Che Paese è un Paese in cui si diventa popolari promuovendo una crociata contro i diritti di una popolazione di fanciulli, si sta forse verificando l’avvento del tempo di Erode?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il sangue di Melilla sulle mani dell’Europa
-
Questa è l’Europa, ipocrita nel suo profondo, vigliacca, smemorata, impudicamente protagonista di un genocidio dalle dimensioni non ancora del tutto conosciute. La stessa Europa che poi accoglie a braccia aperte i profughi ucraini e si indigna per la guerra russa, organizzando corridoi umanitari, accoglienza, marce di pace, preghiere
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Mohamed Mahmoud Abdulaziz e l’infinito genocidio made in Italy
-
Mohamed, allora è un altro di quei nomi che la gran parte dei media del nostro Paese, tutti eroicamente impegnati nella retorica occidentale del conflitto russo-ucraino, snobbano (con pochissime eccezioni). Un altro di quei nomi che la storia scriverà dentro il memoriale di questo infinito genocidio made in Italy
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
La grande sostituzione: dai margini al centro dell'ideologia repubblicana
-
Il silenzio della leadership del Partito Repubblicano agli eventi di Buffalo e altrove ci spinge a concludere che il complotto della teoria di “grande sostituzione” si è impossessato del centro del Gop. Persino massacri di gente innocente sono accettabili purché spianino la strada alle vittorie politiche.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica