-
Il piano Bibby
-
Il piano reale dell’Europa, di tutti i governi e della Commissione di Ursula von der Leyen; il piano di cui si discute nella ipocrita Conferenza Europea sull’immigrazione che segue il feroce accordo neocoloniale di Tunisi, è il Piano Bibby.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Il “Berufverboten” che la Magistratura applica a se stessa
-
Nello scontro politica-magistratura, per quanto l’ANM, con il suo Presidente, si sforzi di tenere la barra dritta lungo la rotta della Costituzione, il corpo dei magistrati non si presenta compatto nel difendere le garanzie costituzionali. Se il Ministro Nordio sogna di applicare il “Berufverboten” al corpo dei magistrati, senza riuscirvi, nell’interno della magistratura, si è levato un vento di normalizzazione che porta ad applicare a se stessa il “Berufverboten”, anticipando il potere politico.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
La sottile linea nera
-
Come in Turchia adesso anche in Israele tutti coloro che lottano contro la violazione dei diritti umani, se palestinesi, vengono qualificati come terroristi e sottoposti a persecuzione
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Thomas Sankara, il Che Guevara d’Africa che voleva cambiare il suo Paese. E aspetta ancora giustizia
-
Rivoluzionario, carismatico, il presidente dello Stato africano fu ucciso da un commando il 15 ottobre 1987, in una congiura internazionale. Ora finalmente si apre il processo contro i suoi assassini
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Gli assalti al Campidoglio e l'incriminazione di Trump: fra giustizia e politica
-
Quando si tratta di probabili reati di un ex presidente i fatti si separano difficilmente dalle pressioni politiche. Alla fine però Trump merita l'incriminazione anche dal punto di vista di realpolitik: se la fa franca non farà altro che incoraggiare peggiori azioni nel futuro
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Se Trump spara sulla Corte
-
Siamo in presenza di un grave scandalo internazionale ed è grave che, proprio dall’Italia che nel 1998 ha patrocinato la nascita della Corte penale internazionale non si sia levato neanche un gemito. Ma erano altri tempi… altri politici.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Trent’anni.. di cosa?
-
Chi non capisce il vero è uno stolto, ma chi lo conosce e lo chiama menzogna è un criminale – Galileo Galilei
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
A Carnevale ogni scherzo vale
-
Processo Ruby ter: assolto il cavaliere
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Intimidazioni alla presentazione del libro “Disarmare il virus della violenza” di Pasquale Pugliese
-
Auspichiamo che lo Stato italiano, per contribuire a spegnere la guerra in Ucraina (e non solo) trovi nuove strategie di pace che bandiscano la produzione e il traffico delle armi
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
L’ostinata e irritante ingiustizia contro Mimmo Lucano
-
Le vittime sono i migranti, sostiene l’accusa, e questa affermazione può essere condivisibile a patto che si aggiunga che sono vittime di chi ha smantellato il modello Riace, almeno nella sua versione istituzionalizzata, perché poi il modello continua a vivere, a esistere.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità