-
Caos procure, gli italiani vogliono la politica separata dalla magistratura. Senza se e senza ma
-
La bassa percentuale di italiani che sanno cosa è il Csm (solo il 14%) che conferma, purtroppo, come la Costituzione sia tanto evocata quanto sconosciuta
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
Cartabia-Draghi provano laddove Berlusconi-Alfano fallirono
-
Il primo a provarci, nel 1946, fu Leone ritenendo la figura del pubblico ministero da assoggettare al potere politico attraverso il ministro di Grazia e Giustizia
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Caso Cospito: un confronto facile, facile
-
La Giustizia penale ha da essere retributiva, cioè aritmetica, cioè proporzionale
Si trova in
Posta dei lettori
-
Chiediamo che Julian Assange non venga estradato negli USA dove rischia 175 anni di galera
-
Gli attivisti di FREE ASSANGE Italia hanno fatto circolare il volantino, riportato sotto, che chiede libertà per il creatore del sito WikiLeaks. “Julian Assange il quale ci ha fatto capire la realtà delle nostre guerre d’aggressione in Afghanistan e in Iraq,” hanno detto, “ma ora che è in prigione, chi può rivelarci le verità nascoste dietro il conflitto in Ucraina?”
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Cittadinanza Capitale per Assange
-
Libertà di stampa . La campagna prende avvio dall'appello inviato al sindaco Roberto Gualtieri, a tutti i Consiglieri capitolini e ai presidenti dei Municipi di Roma
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Comunicato Casa Internazionale delle Donne di Roma - Palestina/Israele ottobre 2023
-
COSTRUIAMO LA PACE, DISERTIAMO LE GUERRE, RIFIUTIAMO LE NARRAZIONI IPOCRITE, RICONOSCIAMO LE RAGIONI GIUSTE, LOTTIAMO PER LA GIUSTIZIA.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Comunicato dei Giuristi Democratici sulle recenti vicende riguardanti magistratura e politica
-
Csm: si dimettano tutti i magistrati coinvolti, ma si difenda l'autonomia dagli attacchi del Ministro dell'Interno
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Cosa acceca la protesta israeliana
-
A Tel Aviv, secondo l’Ansa, nei giorni scorsi erano in 140mila. Da più di sei mesi oltre cento piazze di Israele si riempiono della grande protesta contro la riforma giudiziaria del governo di estrema destra
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo
-
Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia
-
Il Comitato per il No è aperto alla partecipazione di tutte le persone e lavorerà insieme a quelle forze che vogliono impedire che sia colpita l’autonomia dell’amministrazione della giustizia e quindi l’uguaglianza e i diritti delle persone, impegnandosi dunque perché questi referendum siano respinti dalle cittadine e dai cittadini.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Critiche e linciaggi. In difesa della giurisdizione
-
Il gruppo di Magistratura democratica ha presentato al Cdc, riunitosi oggi e domani in Cassazione, un documento molto forte
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità